[COLOR=darkblue][SIZE=4]TUTTI AL GRIGOLO!..... [/SIZE] [/COLOR]
...era il grido che echeggiava per le viuzze del centro storico di Portoferraio un poโ di anni fa...significava che avrebbe avuto luogo sul piazzale, al di lร del tunnel imboccato da via dellโAmore, un incontro di calcio tra squadre improvvisate dove era messa a dura prova la tenuta delle scarpe e degli stinchi. TUTTI AL GRIGOLO!... e' riecheggiato poco meno di una settimana fa, ma lโappuntamento era quello che lanciava agli amici la Filarmonica G.Pietri per un concertino. La scelta del Grigolo รจ stata fatta con gran piacere sia per l'ospitalita' della signora Elena ma anche per tutti i ricordi che questo luogo ci evocava nella mente.
Ma torniamo al tema.
Alle 21,30 il maestro Bacigalupi alzava la bacchetta, contava fino a quattro e via con "La vita รจ bella" . Applausi a non finire ed ecco materializzarsi un gruppo di persone : babbi , mamme , bambini e maestre della Scuola Elementare di S.Rocco che cominciavano a cantare di uve fogarine, di magnaccioni (qui merita una menzione particolare per il tenore che chiama l'oste ),di reginelle , crozze, ciuri e fazzolettini. Ecco presentato il coro improvvisato degli sconvolti....no mi sbaglioโฆ degli sciabordati....nemmenoโฆ ah ecco, ci siamo, dei buontemponi, quella simpatica โAccozzaglia di buontemponiโ che con la banda si diverte a cantare canzoni della nostra tradizione popolare. Ma c'era pure Sony una graziosa moretta che ha deliziato la platea con belle canzoni conosciute da tutti (vi bastiโ O sole mioโ). Poi anche i ballerini Franco ed Antonella ci hanno trasmesso la loro grazia ed eleganza interpretando un bellissimo valzer โThe second waltzโ suonato dalla banda. E per finire, due ciliegine: โLa canzone alle bimbe elbaneโ e โLa canzone della rificolonaโ scritte dal maestro G.Pietri.
Finiva cosรฌ una meravigliosa serata condotta con maestria (non poteva essere altrimenti) dalle maestre Enrica e Filomena al Grigolo, tra gli applausi, i complimenti e.....la crostata di Rita.
Alla prossima.
Luciano Paolini (Presidente e musicante della Filarmonica)