[COLOR=darkred][SIZE=5]LIARS MUST HAVE A GOOD MEMORY. [/SIZE] [/COLOR]
QUESTO PAESE AMA FARSI RACCONTARE FAVOLE.
Le bugie fanno sempre piรน spesso comodo e gli scopi sono i piรน disparati. c'รจ chi mente per comoditร ed opportunismo..cโรจ chi mente politicamente meditando improbabili e gloriosi ritorni in auge, insomma anche sulla nostra irrequieta realtร isolana , la bugia impera sovrana anche se i nostri Pinocchio dovrebbe sapere che per mentire bisogna possedere un ottima memoria almeno per saper reggere "il palco".
Tutti noi abbiamo raccontato bugie per paura delle conseguenze di un errore marchiano commesso.. Ma in questa favola ci riferiamo alla bugia politica quella di comodo che e' un'altro universo fatto di miserie e tornaconti dove ogni burattino collodiano spaccia la propria veritร purchรฉ ne possa trarre un vantaggio o serva a denigrare un avversario senza nessuna fata turchina a sua difesa.
Si il popolino ama sentire le favole, ma non quelle belle e tremende di Andersen e dei Grimm, non le confortanti โstorie di pauraโ che i nonni raccontavano attorno al fuoco, favole reali โstorie da pauraโ con tanto di politici, politicanti, nostagici e intrallazoni.
Favole In cui si continua ad affidare ai โRe Pinocchioโe i suoi accoliti il destino della cittร dei balocchi dove si crede ancora che piรน ci si spaccia per onesti intellettualmente e piรน saremo credibili dalla platea popolare .
La favola
Cโera una volta un politico davvero โmoltomoltoperbeneโ che nei suoi trascorsi aveva promesso ad un suo vicino di casa il permesso per costruire una casetta , in una pineta vicino al mare, ma poi misteriosamente i promessi permessi svanirono nellโarco di una sola notte, al poveraccio rimasto a bocca asciutta allora venne consigliato dal solito politico, uditeโฆuditeโฆ.di fare in quellโarea un bel parcheggio che sarebbe stato di pubblica utilitร e quindi, con questa essenziale clausola, lui stesso avrebbe avallato il progetto aiutandolo a realizzarloโฆaltra grossolana bugia che chiuse la fase non certo con il finale โ e tutti vissero felici e contentiโโฆ.
In questi giorni qualcuno a riproposto la favola stavolta con lieto fine , non pensando che lo stesso politico dimenticando il passato , oggi si sarebbe scagliato con forza contro quel mago che dโimperio, ha concesso ad un piccolo ras del luogo quel permesso che lui illo tempore nella sua favola aveva consigliato e quindi negato . La morale che si cela in ogni favola ci dice cheโฆ.. quando un politico per essere il piรน perbene e meno colpevole racconta le favole, risulta agli occhi degli spettatori il piรน responsabile di tutti.
Collodi 2016