Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Roberto Peria ex Sindaco da Roberto Peria ex Sindaco pubblicato il 30 Luglio 2016 alle 3:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]ANCORA L'UGUAGLIANZA....... [/SIZE] [/COLOR] (Un nuovo contributo inviato ai giornali) In questi giorni ho posto molte domande, ad oggi senza risposta (forse รจ presto....o non mi ritengono degno...), sul parcheggio a pagamento per la spiaggia di Acquaviva. Nel frattempo i consiglieri del PD hanno sollevato l'incredibile caso della strada di Val di Denari, dove le norme di un piano vigente vengono stravolte da una semplice determina dirigenziale. Nel mezzo potremmo metterci anche l'autorizzazione ad ampliare una concessione demaniale sulla spiaggia della Biodola, effettuata in questo giorni sempre con determina dirigenziale, in assenza di un piano spiagge, senza il quale simili atti paiono impossibili, almeno a noi cultori della vecchia, sorpassata urbanistica, quella delle regole certe ed uguali per tutti. Ed a proposito di regole e della Biodola, ecco che cosa ha stabilito nel 2012 il Consiglio Comunale, su proposta del dirigente del tempo, che รจ lo stesso di adesso, riguardo alla richiesta di un parcheggio a pagamento privato in quella localitร : "Certamente la proposta risponde ad un bisogno giร  rilevato in localitร  La Biodola. Lโ€™osservazione tuttavia non puรฒ essere accolta perchรฉ anche se รจ possibile realizzare una gestione in convenzione con lโ€™Amministrazione Comunale............ lโ€™esiguitร  dellโ€™area non sarebbe un contributo alla soluzione del problema di carenza dei parcheggi, dato atto anche della sua piccola dimensione e della prioritaria necessitร  di provvedere alla messa in sicurezza delle aree circostanti, necessitร  che potrebbe anche comportare un interessamento dellโ€™area indicata dallโ€™osservante". Il parcheggio quest'anno รจ stato ovviamente realizzato. Quindi, per ricapitolare, accade questo: nel 2012 un privato chiede di realizzare un parcheggio a pagamento alla Biodola, presentando una formale osservazione urbanistica alla variante al regolamento del tempo. Il tecnico comunale istruisce l'osservazione e ritiene la proposta non ricevibile e addirittura il parcheggio di scarsa utilitร , mentre l'area potrebbe essere utile a soddisfare interessi collettivi. Il consiglio comunale vota il diniego e sancisce il no. Lo stesso tecnico autorizza quel parcheggio quattro anni dopo, violando completamente il voto del consiglio comunale. A questo punto, cari cittadini, se avete qualche richiesta in contrasto con le vigenti norme urbanistiche non crucciatevi piรน di tanto. Gli esempi sopra citati sono la lampante dimostrazione di come il Comune di Portoferraio sia diventato come l'America di inizio '900: un mondo dove tutto รจ possibile. Eh si.....verrebbe da scherzare, se non fossimo davanti ad un problema drammatico: far saltare le regole, aggirarle, consegna le decisioni alle logiche di club, amicali, parentali, di lobby o di loggia. Quando questo accade, ci rimettono tutti, ma soprattutto i piรน deboli, che non hanno architetti di grido da incaricare, non conoscono studi associati, nรฉ hanno avvocati potenti da pagare o politici di grido da avvicinare. E' su questo tema che dovrebbe impegnarsi fortemente un'opposizione costruttiva dentro e fuori il consiglio comunale. Perchรฉ questo รจ il tema piรน delicato, piรน sensibile, ma anche quello per cui รจ esistito e, speriamo, esisterร  un centrosinistra in Italia: il tema dell'uguaglianza di tutti i cittadini. Un tema per cui riesco tutte le volte, ancora, dopo decenni di politica, ad arrabbiarmi e ad appassionarmi allo stesso tempo.
... Toggle this metabox.