Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Corpo Forestale dello Stato da Corpo Forestale dello Stato pubblicato il 25 Luglio 2016 alle 13:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORPO FORESTALE DELLO STATO ED ARPAT: CONTROLLI AGLI IMPIANTI DI GESTIONE RIFIUTI [/SIZE] [/COLOR] Il personale del Corpo Forestale dello Stato, congiuntamente con i tecnici dellโ€™Arpat di Piombino, ha effettuato controlli sui tre impianti di gestione di rifiuti inerti non pericolosi presenti allโ€™isola dโ€™Elba. I sopralluoghi allโ€™interno delle sedi operative degli impianti hanno riguardato tutte le aree dedicate allo svolgimento delle attivitร  di gestione dei rifiuti e la documentazione relativa ai registri di carico e scarico, giacenze, manutenzioni e formulari delle imprese che conferiscono i rifiuti. Le risultanze dei controlli hanno evidenziato un impianto di gestione rifiuti con autorizzazione scaduta ed un impianto con gestione non regolare, mentre otto, tra enti pubblici, societร  ed imprese individuali elbane, che hanno trasportato e conferito rifiuti non pericolosi presso gli impianti, sono risultate con assenza di iscrizione allโ€™albo gestori ambientali o con autorizzazione scaduta. Per quanto accertato, il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Portoferraio ha elevato in totale nove sanzioni amministrative, per un importo complessivo di 52.700 euro, per mancata manutenzione allโ€™impianto di pretrattamento delle acque meteoriche e relativo smaltimento dei fanghi e per trasporto di rifiuti senza il formulario di trasporto; nove persone, tra titolari di impianti, imprese e responsabili di enti, sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Livorno per gestione di rifiuti in assenza di autorizzazioni o con iscrizione allโ€™albo gestori ambientali scaduta.
... Toggle this metabox.