Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
per un collegamento settimanale Elba- Montecristp da per un collegamento settimanale Elba- Montecristp pubblicato il 24 Luglio 2016 alle 12:40
Leggo un comunicato di Legambiente in merito alla tutela del mare dell' Arcipelago Toscano.Si parla, specificatamente, di una zonizzazione a mare dell' area marina protetta intorno a Capraia . Ricordo anche che , poco tempo fa, avevo letto un appassionato intervento del prof. Tanelli, giร  presidente del Parco Nazionale dell' isola d' Elba, sulle vicende di Montecristo, per cui vi fu , piรน di quarant' anni fa, un tentativo di speculazione urbanistica, andato a vuoto. Vengono ripercorse, appassionatamente, le vicende che videro protagonista la societร  Oglasa, che voleva fare dell' isola- che, ricordiamolo, รจ demaniale, cioรจ dello Stato e quindi della collettivitร - un centro esclusivo per pochi intimi. Quando emersero i disegni della Oglasa, ci fu una sorta di ribellione da studiosi e gente comune , finchรจ un decreto, datato 4.3.1971, del Ministero delle Finanze, dell' Agricoltura e della Marina Mercantile, non decise che l' isola sarebbe stata โ€œ riserva di Stato naturaleโ€, con impedimento al' accesso generalizzato, salvo motivi di studio etc. In pratica, un 'isola quasi inaccessibile. Ad oggi, รจ presumibile pensare , come avviene ogni anno, che a ottobre, ci sarร  una gita di 100 elbani residenti per andare a vedere l 'isola. A ottobre, quando magari fa freddo, mentre , probabilmente, in estate il viaggio e la visione dell' isola avrebbero il massimo di gradimento. In totale, dovrebbero accedere ( per via del โ€œdiploma europeoโ€ all' isola) a Montecristo solo 1.000 persone l' anno, sono consentite visite di privati, autorizzati dalla Forestale di Follonica, ma con possibilitร  di accedere solo ad alcune parti dell' isola. Leggo, poi , recentemente, polemiche con interventi di vario tipo in merito a Montecristo, sul โ€œCorriere elbanoโ€, che inducono a tante riflessioni. Come privato cittadino, mi piace ripetere quello che ho sostenuto altre volte, poichรฉ francamente certe cose non le capisco. Sulla tutela dell' ambiente, sono assolutamente d' accordo sul fatto che l' isola abbia una grandissima tutela. Non sono piรน d' accordo, quando la tutela della medesima significa, in pratica, la sua quasi totale inaccessibilitร . Non sono d' accordo perchรจ la tutela della natura, che รจ un interesse generale andrebbe fatta- come forse tutte le cose della vita- โ€œcon equilibrioโ€. Io, ad esempio, troverei assolutamente naturale che vi fosse, in ipotesi, nel periodo estivo, un collegamento con frequenza settimanale dall' Elba a Montecristo, con un numero contingentato di visitatori. Questa cosa, a mio avviso, permetterebbe a chi si sposta nel mondo per vedere tante belle cose, di potersi recare anche a Montecristo per godere della visione del meraviglioso territorio isolano. Non penso assolutamente che un collegamento marittimo e il conseguente accesso di un gruppo contingentato di visitatori possa distruggere l ' ambiente, poichรฉ , ovviamente, non dovrebbe essere permesso ai visitatori di andare in ogni parte dell' isola , ma invece solo in alcune parti zone del territorio. Si dice: non ci deve andare tanta gente poichรฉ bisogna tutelare la biodiversitร  dell' isola. Non so cosa sia questa decantata, fantastica e meravigliosa , irripetibile biodiversitร . E non riesco neppure a concepire danni gravi ed irreversibili all' ambiente circostante l' isola per un collegamento settimanale con l' Elba. Pianosa- in situazione ben diversa, vicina all' Elba ed antropizzata per lunghi periodi per la presenza del carcere e di un piccolo paese- riceve visite giornaliere per vari mesi all' anno. L' ambiente marino รจ devastato? Non credo proprio. Vorrei sottolineare che, con visite frequenti, si fa la miglior politica perchรจ rimanga una situazione di isola tutelata nella giusta misura. Ci sarebbe una situazione, secondo me, di soddisfazione generalizzata, con il massimo rispetto dell'ambiente e con il piacere di tanti visitatori che si ricorderebbero sempre una visita all' isola.
... Toggle this metabox.