Banche, le favole (smentite) del governo su Mps e sulla vendita delle nuove PopEtruria, Marche, Carife e Carichieti
La trattativa con la Ue sul salvataggio di Rocca Salimbeni ricalca quel che รจ successo l'anno scorso per le quattro popolari i cui azionisti e obbligazionisti hanno poi perso tutto. Per Siena si parla di una โsoluzione di mercatoโ attraverso il fondo Atlante, probabilmente rifinanziato da Cdp e con un prestito di Jp Morgan. Ma non รจ escluso che in ultima istanza debba intervenire lo Stato. Intanto per le good bank sono arrivate offerte molto inferiori alle previsioni e il sistema dovrร farsi carico delle perdite
Lโidea รจ di rimborsare i risparmiatori di Mps. Ma lo Stato dove andrร a prendere quei soldi?
Piรน che lโoperazione sui non performing loans, lo snodo cruciale รจ rappresentato dalle modalitร con le quali verrร ricapitalizzata la banca senese. Al di lร delle rassicurazioni di facciata, non si puรฒ escludere che in ultima istanza sia costretto a intervenire lo Stato, cosa che farebbe automaticamente scattare il bail-in. Eโ per questo che tra Bruxelles e Roma, a quanto si apprende, si sta facendo strada lโidea che contestualmente allโintervento pubblico a sostegno della banca venga decretato il rimborso per i risparmiatori cui sono state vendute impropriamente obbligazioni subordinate: una soluzione, questa, che consentirebbe di rispettare la normativa Ue senza penalizzare troppo i risparmiatori che si trovano a detenere circa i due terzi delle obbligazioni subordinate emesse dalla banca, vale a dire qualcosa come 3,3 miliardi di euro in titoli.
Ma al solito non si possono fare i conti senza lโoste: dove andrร a prenderli lo Stato 3 miliardi? Potrร rimborsare al 100% gli obbligazionisti di Siena, quando ha previsto solo lโ80% di rimborsi a quelli delle quattro banche andate in risoluzione a novembre? Varranno gli stessi limiti di reddito e di entitร dellโinvestimento? Insomma, posto che i risparmiatori truffati di Popolare Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti non hanno ancora visto un euro, se nel caso di MontePaschi venisse adottato lo stesso schema andrebbe in fumo oltre un miliardo di risparmi delle famiglie. Non cโรจ che dire, un bel regalo di Ferragosto che non mancherร di produrre conseguenze ancora piรน gravi sullโintero sistema bancario.