Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCO da MARCO pubblicato il 1 Giugno 2009 alle 9:55
Il prezzo del petrolio in queste due ultime settimane e' salito di nuovo in maniera preoccupante.Puo' crescere ancora, oppure calare nuovamente, ma al di la' delle oscillazioni, la tendenza di fondo e' irreversibile. Il prezzo crescera' perche' l' offerta salira' meno della domanda fino al momento del picco, quando l' offerta iniziera' addirittura a calare.Per conoscere meglio o introdursi alla comprensione di questo processo segnalo questo libro che secondo me dovrebbe essere letto e commentato nelle scuole. ALTRECONOMIA,TERREDIMEZZO. "LA VITA DOPO IL PETROLIO", il mondo e la fine del benessere a buon mercato. A cura di Gianluca Ruggieri e Pietro Reitano. Edito da l' Altreconomia,Terredimezzo. Distribuito da PDE, 158 pagine. prezzo 11 euro (ne vale molti di piu'). Interventi ed interviste di UGO BARDI, GUIDO VIALE, ANDREA POGGIO, FEDERICO BUTERA, TOUFIC EL ASMAR, ROBIN WHEELER, ENZO FERRARA, LUCA PARDI, ENRICO EULI, ALESSANDRO VOLPI, GIANNI SILVESTRINI, MICHAEL DITTMAR, HERMANN SCHEER, WOLFANG SACHS, SHERIF EL SABAIE, MARCO PAGANI, JAMES H.KUNSTLER, LUCA MERCALLI. Gli intervistati sono studiosi, molto autorevoli, di varie discipline che affrontano il processo inelluttabile del prossimo declino della produzione petrolifera da diversi punti di vista. Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale, e' ricercatore presso il Dass dell' Universita' dell' Insubria. E' presidente dell' associazione "corridoio.zero". Pietro Reitano,giornalista, e' direttore della rivista Altreconomia. [URL]www.altreconomia.it[/URL]
... Toggle this metabox.