Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
pier da pier pubblicato il 20 Luglio 2016 alle 9:17
X amico di un camperista fiorentino. Anche io sono stato camperista, ora non piรน per vari motivi. In realtร  la legge equipara il camper ad un veicolo, atto a quello scopo, ma sempre veicolo, quindi di regola non puoi tirare fuori seggioline, tavolini tende ecc. Di una cosa devo dare atto che se sei con una macchina e ti fermi diciamo sulla strada della Lamaia (dico questa perchรจ spesso trovo macchine ferme) e tiri fuori tavolini e seggioline e ti metti a fare una merendina, nessuno ti dirร  mai nulla , al contrario benchรจ la legge sia uguale per i due mezzi essendo appunto considerati veicoli, con un camper ti fanno chiudere tutto e di regola se hai finestrini che si aprono all'esterno non puoi aprire neanche quelli, infatti molti camper hanno finestrini scorrevoli. Logicamente poi sta al buon senso di chi controlla, ma da ex camperista ti posso assicurare che le cose stanno cosรฌ. Qualche anno fa non si poteva neanche parcheggiare, prima del riconoscimento di "veicolo" dei suddetti mezzi , in certi centri cittadini. Ricordo che l'ass. campeggiatori aveva suggerito di mettere un cartello ben in vista con scritto: Non stiamo campeggiando stiamo solo sostando, il tempo giusto per visitare la vostra bella cittร . E devo dire che funzionava, a volte ho trovato vigili che mi suggerivano la soluzione migliore, a volte basta non fare i prepotenti per avere quel che si desidera.
... Toggle this metabox.