[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA NASCITA DI UN NUOVO PARCO ALLโINTERNO DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 23 luglio alle ore 18:30 Italia Nostra Arcipelago Toscano inaugurerร un nuovo percorso allโinterno della Villa Romana delle Grotte intitolato โLe panchine di Italia Nostra in ricordo di Tamara. La nostra rada, tra meraviglia amore e tutelaโ, con una presentazione dellโarch. Paolo Pejrone, la collaborazione della Fondazione Villa Romana delle Grotte, la Soprintendenza Archeologia per la Toscana, il Comune di Portoferraio e la Cosimo deโ Medici Srl.
Lโidea, nata un anno fa come momento commemorativo in ricordo di Tamara Pacini, si รจ evoluta in un progetto ben piรน vasto, grazie alla generositร di tanti amici, privati e altre associazioni. Italia Nostra, promotrice dellโiniziativa, รจ presente con la nostra sezione dellโArcipelago Toscano, quella di Grosseto, Firenze e Castiglion della Pescaia. Condivisione del progetto arriva da Italia Nostra Toscana. Italia Nostra Sardegna si รจ unita a noi con lโesplicito riferimento di uno dei nostri donatori principali alla sezione di Sinis Cabras Oristano.
Le sei panchine di Tamara hanno iniziato a trasformare quel luogo in un vero parco archeologico e sono l'inizio di un lungo cammino. Ci fa piacere ricordare a questo proposito, grazie alla Fondazione Villa Romana delle Grotte che le ospita, insieme al Comune di Portoferraio e alla Cosimo deโ Medici Srl, che lโingresso alla Villa รจ, per i residenti dellโArcipelago Toscano, gratuita. Lโaccesso al nuovo โparcoโ, quindi, รจ permesso, durante le ore di apertura, a tutte le persone che, come Tamara, amino soffermarsi, e godere dellโombra di un olivo secolare, di un panorama unico, di un luogo caro alla storia, memoria e al cuore di tanti elbani.
Il progetto delle panchine รจ concepito nellโambito del โCammino della Radaโ
([URL]https://sites.google.com/site/camminodellarada/[/URL]),
nato grazie alla sinergia tra noi e altre associazioni quali Legambiente, Elba2020 e Gruppo Aithale, con la collaborazione di tanti enti e associazioni. Estendendo lโinvito non solo agli amici, ma a tutti a partecipare allโinaugurazione, comunichiamo con grande piacere che le donazioni per altre panchine straordinariamente continuano ad arrivare: si sono quindi, giร adesso, create le premesse per la continuazione di questo progetto, che trasformeranno in un parco ideale altri luoghi amati grazie a tante altre panchine che potranno essere accolte, amate e condivise.