[COLOR=darkblue][SIZE=5]Tazenda, tra i primi ad affermare il rock etnico in Italia [/SIZE] [/COLOR]
Voce storica della Sardegna, i Tazenda sono tra i primi gruppi di rock etnico in Italia. Inconfondibile il loro sound, che deve la sua bellezza e unicitร a unโarmonia di suoni costruita sullโuso sapiente di chitarra elettrica e tastiere intercalate con i suoni tipici delle launeddas e della fisarmonica diatonica e i ritmi timbrici dei tenores.
Un autentico marchio di fabbrica, che unito alla voce potente di Andrea Parodi sโimpone subito allโattenzione di critica e ascoltatori, fin dal primo album โTazendaโ nel lontano 1988.
La notorietร arriva con la partecipazione a Gran Premio, trasmissione Rai condotta da Pippo Baudo, la fama presso il grande pubblico con la partecipazione al Festival di Sanremo, edizione 1991, insieme a Pierangelo Bertoli con il brano โSpunta la luna dal monteโ, disco dโoro con oltre 100mila copie vendute.
La conferma arriva lโanno dopo, di nuovo al Festival di Sanremo, con โPitzinnos in sa gherraโ, stavolta da soli e con un brano interamente in sardo, a parte la filastrocca finale scritta da Fabrizio De Andrรจ. Rilevanti le collaborazioni avviate negli anni dal gruppo.
Tra le tante ricordiamo quelle con Eros Ramazzotti nel notissimo pezzo โDomo miaโ - vero e proprio tormentone dellโestate 2007, per mesi in testa a tutte le classifiche -, con Francesco Renga, Paola Turci, Gianluca Grignani.