
Leggere che a Pianosa i tutori dell'ordine devono intervenire a nuoto per sanzionare una imbarcazione a vela ha veramente del ridicolo.
Dopo che per anni leggiamo come si DIFENDE IL MARE E L'AMBIENTE, dopo che imbarcazioni in dotazione a qualche ente tanto declamato sostano a banchina inutilizzate, dopo la costante devastazione del mare, chiedere di porre in pericolo la propria vita per sanzionare un certamente innocuo e disinformato diportista, magari solerte ambientalista, CHE TRISTEZZA E DELUSIONE, per me come cittadino e presumo anche per coloro devono assolvere a tale compito.
Fu il prof. Tanelli, da sempre legato all'Elba e persona che stimo, (se non erro) in una serata sociale, a farmi capire che i Parchi non dovrebbero esistere, semplicemente perchรฉ l'ambiente nel suo intero ed in ogni contesto, uso e destinazione, รจ meritorio di attenzione.
Ne vedo troppe e proprio in mare, dai fornitori dei ristoratori (non tutti ma qualcuno che vanta a menu riservato sugo di lampade o ricci o polpetti) che razziano ogni tipo di vita esista in basso fondale, agli intolleranti alle regole sulla pesca (vedasi tonni pescati per tutto l'anno o nasse a centinaia o strascico a devastazione atomica) ai furbacchioni della pesca notturna con e senza ausilio di bombole.
Alla processione di natanti che gratuitamente fruiscono dei nostri litorali e spiagge, che arano, inquinano, sporcano e tutto a gratis, senza lasciare nessun riscontro economico, ritornando poi a fine vacanza nei porticcioli litorali preziosi perchรฉ come si recita bene: UNA TERRAZZA SULL'ARCIPELAGO!!!!!! (magari una piccola tassa ambientale o di sosta, che paghiamo ad esempio con l'auto anche per andare dal medico, obolo da destinare appunto anche alla sorveglianza e tutela non guasterebbe).
Troppe contraddizioni, nella consapevolezza di quali sono le cose che non vanno, quali gravi e quali pur punibili non certo cosรฌ dannose.
Perรฒ, perรฒ...... abbiamo almeno insegnato ad un velista distratto dove non ancorare...... UN BUON INIZIO.
... Toggle this metabox.