Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Rebua da Stefano Rebua pubblicato il 6 Luglio 2016 alle 3:17
[COLOR=darkred][SIZE=3]Trasmetto qui sotto la lettera aperta inviata dallo scrivente alla Viceprefettura di Portoferraio. Con la richiesta di pubblicazione e di farne il miglior uso possibile. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Buon lavoro. Stefano Rebua [/SIZE] [/COLOR] Egr.io dott. Daveti, sono Stefano Rebua, Lei mi conosce personalmente, proprietario di una piccola azienda agrituristica sita in Porto Azzurro, nello specifico all'interno della stupenda Valle di Monserrato. Le rubo cinque minuti del Suo tempo per portarLa a conoscenza di quanto accade nella mia proprietร . Avrร  certamente visto le interviste che ho rilasciato a Teleelba e anche letto articoli di giornale che illustravano le mie vicissitudini. In breve, sono assediato nottetempo, tutte le notti, da branchi di cinghiali che scorrazzano allegramente nei miei frutteti e vigneti, oltre che saccheggiare completamente il mio orto. Dal Parco Nazionale, la mia proprietร  ne ricade tutta all' interno (sic!!!), al momento nessun aiuto. Anzi!. L'altro anno denunciai danni per circa diecimila euro, mi รจ stato riconosciuto un indennizzo pari a milletrecento euro. Calcoli che non ho recuperato nemmeno le spese del carburante..... La soluzione della gabbia di cattura รจ vessatoria: chiaramente non riesce a sopperire alla moltitudine di bestie circolanti. Proprio pochi giorni fa, fine mese Giugno, ho avuto un incontro con il Presidente del Parco dott. Sammuri. La conclusione รจ stata questa: devo essere contento della cattura di 18 cinghiali, perchรฉ senza il loro l'intervento, al posto di 30 bestie ne avrei presenti nella mia azienda 48. Come sono felice! Ora, perรฒ, a questo problema se ne aggiunge un altro. Queste bestie, ripeto notte per notte, si avvicinano sempre piรน alle case. La mia azienda agrituristica รจ formata da tre piccole unitร  dove ospito fino ad un massimo di 15 clienti. Poi, ci abito io e la mia famiglia, quindi mia moglie e i miei due figli di 13 e 14 anni. Anche i miei clienti sono di solito famiglie, con bambini piรน o meno grandi. Orbene, siamo assediati e ho paura ad uscire di casa. Faccio dormire il cane dentro casa, perchรฉ ho paura a lasciarlo fuori, paura che lo sbranino. E puntualmente tutte le notti ci sveglia abbaiando e ringhiando, con il pelo irto e le orecchie basse.... Questa รจ la mia situazione. Questa รจ la situazione derivante dall'immobilismo dell'Ente Parco. Questa รจ la situazione del totale mancato controllo di questi animali alloctoni. E questa situazione non la vivo solo io, all' Elba. Devo forse lasciare la mia azienda (e questo sarร  a breve il destino se nulla cambia) e la mia casa? La invito presso la mia azienda, per rendersi conto personalmente di quello che accade, e per verificare ciรฒ che Le scrivo, se non dovesse credermi. Certo di un Suo sollecito riscontro, colgo l'occasione per inviare distinti saluti. Stefano Rebua Azienda Agricola Rebua Stefano loc. Monserrato, 3 57036 Porto Azzurro cell. 330777626
... Toggle this metabox.