[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI UNGULATI....OGGI UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA INCOLUMITร. [/SIZE] [/COLOR]
Per chi ha una abitazione in campagna, come nel nostro caso in localitร Filetto, nel comune di Campo nell'Elba, vi รจ sempre stata la consapevolezza di essere piรน fortunati di chi vive in un centro abitato dove si รจ piรน sottoposti allo stress del traffico, ai rumori delle masse turistiche dell'estate con musiche fino a tarda ora. Bene, tutta questa pace e tranquillitร oggi non esiste piรน, nemmeno in campagna, sopraffatta dalla sempre piรน spropositata massa di cinghiali, oggi sproporzionata per un isola fortemente antropizzato e peraltro sede del Parco Nazionale.
Fino ad un certo numero di anni fa, con battute e catture, si era avuta l'illusione di poter controllare la popolazione degli ungulati, oggi dobbiamo renderci conto che attorno alle case di campagna vi รจ ogni notte un vero e proprio assedio di questi animali estremamente dannosi e pericolosi.
Proprio ieri sera, rincasando verso la mezzanotte, mia moglie รจ scesa dalla macchina per aprire il cancello di ingresso, mentre il sottoscritto รจ rimasto in macchina con il motore acceso, pronto ad entrare. In un attimo,dalla fessura del cancello aperto, sono sfrecciati come fulmini impazziti due cinghiali di media taglia, disturbati dal nostro arrivo a casa nostra ! Per fortuna il cancello ha fatto scudo a mia moglie la quale perรฒ, per lo spavento provato, รจ rimasta attaccata alla rete del recinto fino al mio intervento per farla risalire in macchina e cercare di tranquillizzarla.
Capite ? Dentro casa , nonostante la recinzione, abbiamo le scorribande devastanti di questi animali ormai pericolosissimi per noi e sopratutto per i nostri quattro nipotini ! Cosa dovremmo fare? Ci dobbiamo chiudere in casa in estate e non concederci piรน una cena all'aperto pena la sorpresa di un branco di cinghiali affamati ? Ed i nostri nipoti la sera sarร bene non farli uscire per recarsi a fianco dai cugini o dai nonni, sarร quindi come essere in guerra, un vero e proprio coprifuoco !
Abbiamo cercato, mesi fa, di interpellare per il problema le autoritร competenti e dopo un primo intervento tutto oggi si รจ fermato per problemi di competenze. Mentre a livello regionale si parla di avviare un massiccio abbattimento di queste razze dannosissime per il territorio, a livello locale la burocrazia ed i ricorsi intralciano ogni possibile attivitร tesa al ripristino di un EQUILIBRIO che ormai non esiste piรน da tempo.
Siamo veramente molto preoccupati per la nostra incolumitร รจ quella della nostra famiglia, ma anche per i danni gravi a quanto con tanto sacrificio e lavoro abbiamo impiantato e coltivato nei nostri campi attorno casa. Oggi ci dicono che per i privati la competenza sia passata ai sindaci, ma quali poteri hanno i sindaci se ogni azione puรฒ essere bloccata dai ricorsi? Noi a quale santo dobbiamo rivolgerci?
Poichรฉ molte sono le persone angosciate dallo stesso problema, sollecito tutti gli interessati ad inviare lettere e richieste di intervento in merito ai rispettivi sindaci affinchรฉ venga compresa la gravitร del momento รจ la conseguente necessitร di poter emanare dei provvedimenti in merito.
Grazie,
famiglia Giusti, loc. Filetto (Campo nell'Elba)