[COLOR=darkblue][SIZE=4]โGiusto fra le Nazioniโ, il 20 giugno il Ministro Consigliere Rafael Erdreich dell'Ambasciata d'Israele a Roma a Capoliveri per la consegna della medaglia alla memoria di Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi [/SIZE] [/COLOR]
Una giornata evento quella che attende il comune di Capoliveri il prossimo lunedรฌ 20 giugno.
Nella Sala delle Adunanze del Palazzo Municipale, alla presenza del Sindaco di Capoliveri dott. Ruggero Barbetti e delle Autoritร locali, il Ministro Consigliere dellโAmbasciata di Israele in Italia Rafael Erdreich consegnerร la medaglia di โGiusto fra le Nazioniโ alla memoria dei cittadini di Capoliveri Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi che rischiarono la propria vita per salvare gli ebrei durante la Shoah.
Unโalta onorificenza quella che verrร conferita il 20 giugno a Capoliveri, che ha origine con la nascita dellโ โIstituto per la Memoria dei Martiri e degli Eroi dellโOlocausto Yad Vashemโ, istituito dal Parlamento Israeliano nel 1953 per commemorare i sei milioni di ebrei assassinati dai nazisti e dai loro collaboratori, con lo scopo di tramandare la memoria dellโOlocausto alle future generazioni.
I โGiusti fra le Nazioniโ sono gli eroi per lungo tempo anonimi che negli anni delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio non esitarono a mettere rischio la propria vita per salvare uno o piรน ebrei dalla deportazione e dalla morte certa, senza alcun beneficio personale. Nel 1962 presso lo Yad Vaschem - Istituto per la Memoria della Shoah a Gerusalemme, fu inaugurato il โViale dei Giustiโ dove vengono piantati alberi in loro onore e memoria.
Dal 1963 ad oggi sono stati proclamati quasi oltre 23.000 โGiustiโ. In Italia oltre 500.
Un albero in memoria di Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi sarร presto piantato nel โViale dei Giustiโ per onorare il loro gesto durante la Shoah.
Lunedรฌ 20 giugno alle 10,30 la consegna della Medaglia ai familiari, eredi dei Salvatori e le testimonianze dei Salvati.