Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per il messaggio 79390 da Per il messaggio 79390 pubblicato il 13 Giugno 2016 alle 7:55
La diffusione della Lymatria รจ l'ennesima conseguenza dell'eccessivo numero di cinghiali. Gentile lettore, il coleottero cui lei si riferisce รจ il Calosoma sycophanta, ed รจ effettivamente l'unico predatore efficace di Lymatria dyspar, arrivando a sterminare, cibandosene, fino a mille larve in una sola stagione. Mille larve per un solo coleottero! Lo stesso coleottero รจ da sempre presente sulla nostra isola ed รจ proprio grazie alla sua presenza che il fenomeno Lymatria รจ sempre stato sotto controllo. Il motivo della diffusione incontrollata della farfalla/bruco con conseguente distruzione delle leccete elbane, รจ la massiccia presenza di cinghiali, non autocnoni ed introdotti dall'uomo, che stanno sterminando le colonie di Calosoma. Il coleottero, infatti, vive e si riproduce nel sottobosco vicino agli alberi. Il Cinghiale in perenne ricerca di cibo distrugge i nidi e si ciba delle larve di tutti gli insetti presenti nel sottobosco. La responsabilitร , quindi ed ancora una volta, รจ dell'ennesimo tentativo umano di andare contro natura. Possiamo concludere affermando che estirpare il cinghiale รจ l'unica soluzione al problema Lymatria dyspar. I cacciatori se ne facciano una ragione e i sindaci dimostrino di avere gli attributi per pensare piรน al territorio e un po meno ai grandi portatori di voti (leggi cacciatori). Saluti
... Toggle this metabox.