Da quello che credo di capire, il comune di Rio nell'Elba deve restituire circa un milione di Euro perchรจ non spesi per le opere per cui erano stati stanziati e non in cassa. Nel merito, la procura, ha prodotto documentazione formale visibile sul sito ufficiale del comune di Rio Elba, e la messa in mora di una quindicina di persone (ex amministratori) lascia intendere che prima o poi qualcuno sarร chiamato a rispondere per il risarcimento. Fino ad oggi non si ha notizia che qualche ex amministratore chiamato in causa nella vicenda Riese, abbia contestato formalmente il risultato del lavoro della magistratura contabile, in sostanza ciรฒ che si puรฒ leggere nella relazione Heller.
Nonostante l'ufficialitร dei dati perรฒ, a Rio, ed in particolare su Rioblog, si scatena il putiferio come se la veritร documentale non esistesse cosรฌ che tutto viene dirottato sul binario morto del livello di supposizioni calunniose e personali. Ciรฒ accade perchรจ nessuno ha avuto la capacitร o l'onestร intellettuale di spiegare come e perchรจ si รจ prodotto un buco cosรฌ importante. Le persone coinvolte direttamente, mi riferisco agli ex amministratori, non l'hanno fatto prima e quindi non lo faranno davvero adesso, anzi, tatticamente hanno tutto l'interesse ad alimentare la rissa mediatica per incasinare l'opinione pubblica nella speranza che possa andare tutto tarallucci e vino. E' evidente che un blog non รจ lo strumento piรน adatto per trattare simili argomenti che invece andrebbero trattati con una certa professionalitร da giornalisti i quali perรฒ fino ad oggi se ne sono guardati bene di mettere in chiaro la vicenda. Qualcuno รจ intervenuto si, ma solo per pubblicare dei ducumenti o interventi di quallche esponente, senza mai perรฒ cercare di comporre il quadro dei fatti e dei perchรจ. Peccato!
Alberto G.