Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Isolano da Isolano pubblicato il 9 Giugno 2016 alle 20:25
Per il Sig. Semeraro. Sono quello che Lei definisce vile. Ho esternato, come altre persone su questo blog, che ce ne dร  l'opportunitร , un mio pensiero personale che non voleva offendere nessuno. Parlo per esperienza personale, da ex subacqueo e per esperienze vissute. Quando feci il corso e poi svariate immersioni, si pagava e, forse complice lo spirito di fratellanza, ricevute non ne ho mai viste. oggi le cose saranno cambiate... Non sono il medico che Lei pensa di avere individuato. mi spiacerebbe che portasse rancore verso la persona sbagliata, me ne scuso. Sono un semplice cittadino che ragiona forse (per lei) nel modo sbagliato, ma ragiona. Riguardo l'impegno economico per un servizio, รจ mia idea personale che si debba avere la maggiore resa a paritร  di spesa. Le faccio un esempio eticamente non condividibile: se avessi 50.000 euro e dovessi decidere se curarci un singolo bambino affetto da tumore al cervello o comprare 50,000 dosi di vaccino per la poliomelite a 1 euro a vaccino, sicuramente opterei per la seconda soluzione. Lei che farebbe? Secondo me il discorso vale anche per l'iperbarica o qualsiasi altra scelta. Se io avessi disponibilitร  di quei soldi, ci comprerei una attrezzatura oculistica per fare pachimetria, mappa corneale, ecografia oftalmica, tonometro a soffio, magari una risonanza magnetica, farei venire sull'isola la commissione patenti invalidi ecc. Sa quante persone escono dall'isola ogni giorno, con accompagnatore, spese e giornate lavorative perse, per fare queste o altre visite? Sicuramente piรน di quelle trattate in un intero anno con l'iperbarica, ma in un giorno solo! Quindi, secondo me, meglio mandarne fuori 40 piuttosto che 2000. Poi, se ci sono le risorse, ben vengano i vari fiori all'occhiello che a turno vengono fuori, ma soltanto dopo che siano creati e mantenuti almeno i servizi di base che c'erano 10-15 anni fa. Purtroppo anzichรจ guardare al futuro, bisogna cercare di riavere quello che avevamo in passato. Non si arrabbi, spesso condivido le sue idee e la ammiro per l'impegno che mette nel difendere la sanitร  elbana, ma qualche volta la penso diversamente.., Saluti
... Toggle this metabox.