Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Italo Bolano da Italo Bolano pubblicato il 5 Giugno 2016 alle 15:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Cosa offre quest'anno l'Open Air di San Martino al pubblico e alle scuole [/SIZE] [/COLOR] Con una visita della seconda liceo classico "Foresi" di Portoferraio guidata dal prof. Marotti riapre per il 52ยฐ anno il Centro Museo di Italo Bolano a San Martino. Quest'anno il Museo si presenta con una veste nuova e apre i suoi studi e laboratori agli elbani e ai turisti. Ma cosa possono scoprire, specialmente i giovani delle scuole elbane? Nel suo studio privato, che l'artista ha deciso di aprire alle visite, si possono conoscere le varie tecniche dell'arte: la pittura ad olio, ad acrilico, lo smalto, l'incisione, le vetrate nonchรฉ le tecniche miste, la scultura. Possono nascere discussioni sull'arte del passato e contemporanea o come nasce un'opera d'arte e fare filosofia. Quindi si passa al piccolo soggiorno-serra dove vive il pittore e al piรน grande spazio dove un tavolo, che permette di invitare piรน persone, gira attorno ad un acquario. Nella sua abitazione si possono trovare un โ€œbagno grottaโ€, una ceramica pavimentale e una finestra a vetro dallas multicolore. Nel parco dei suoi 25 monumenti vi sono esposizioni di grandi ceramiche, piccoli pannelli e piatti cotti nei suoi forni; in un'altra zona una collezione privata di vari artisti e una esposizione di sculture in acciaio e cosรฌ via, il tutto contornato da piante mediterranee e fiori di varie specie. Vi รจ inoltre un laboratorio con infiniti colori per la ceramica e uno per la ceramica a tornio. In un apposito spazio vi รจ un piccolo laboratorio di ceramica Raku diretto da Alessandra dove, in poco tempo, chiunque puรฒ realizzare un esperimento ceramico con questa antica tecnica giapponese che consente di realizzare da sรฉ un oggetto dai riflessi metallici โ€œpreziosiโ€. L'esperienza รจ aperta a tutti, grandi e piccini. In fine dopo aver visitato la galleria delle opere del maestro elbano in un altro โ€œangoloโ€ di questo โ€œgiardino magicoโ€ si puรฒ scoprire anche la โ€œCapanna del โ€œcapitano Hookโ€, con la cassa dei tesori e tutti i suoi ammennicoli, vera gioia per i piรน piccoli.....ma anche per i grandi. Ma il Museo, come ogni anno, offre anche spazi teatrali e aree attrezzate per eventi all'aperto, conferenze, incontri, dibattiti che chiunque puรฒ organizzare, per l'Open Air una splendida cornice per ogni attivitร  artistica e culturale ed inoltre รจ aperto a feste, matrimoni ecc. Bolano negli anni sessanta voleva creare un museo internazionale con le sole donazioni di artisti anche di fama che venivano a conoscere l'isola, ma i tempi non erano maturi e non fu capito dalle autoritร  locali; allora si ripiegรฒ su sรฉ stesso e da un vigneto abbandonato per la crisi dell'agricoltura del dopoguerra realizzรฒ tutto questo da solo e senza aiuti economici di nessuno. Oggi l'artista ha ottant'anni, non sa se ancora qualcuno rileverร  la sua opera: una vita di lavoro che non si dovrebbe perdere... Questo piccolo territorio da sogno rappresenta per lui il piรน grande โ€œquadroโ€ eseguito. Nella visita scolastica del Liceo Foresi, dopo aver visto tutto ciรฒ e fatto varie domande al Maestro, sulla sua arte e vita hanno avuto queste espressioni: โ€œarricchenteโ€, straordinariaโ€, โ€œinteressanteโ€, โ€œutileโ€. In fine riportiamo le parole della studentessa liceale del โ€œForesiโ€ Laura Paolini: โ€œSe dovessi dare una definizione a questa giornata, la definirei un viaggio ed un incontro per lโ€™anima: infatti, mentre lui parlava, nel silenzio delle parole, lโ€™anima seguiva la sua voce, che percorreva anchโ€™essa il suo viaggio. Dโ€™altra parte, pure la sua arte si puรฒ definire come un viaggio: ogni sua opera infatti rappresenta una tappa della sua vita; ogni superficie rappresenta un differente momento di questo tragitto (quelle lisce corrispondevano ad uno stato di quiete, mentre quelle piรน ruvide equivalevano ad uno stato di tensione). La cosa piรน bella รจ stata abbracciarlo: in quel momento le nostre anime si sono salutate e il viaggio รจ terminatoโ€.
... Toggle this metabox.