[COLOR=green][SIZE=5]PARASSITI ALL'ATTACCO ..LA โLYMANTRIA DISPARโ TORNA A COLPIRE [/SIZE] [/COLOR]
Un interessante servizio di Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba onlus, che ci parla della Lymantria e dei danni che sta provocando alla vegetazione dellโelba smentendo in parte coloro che sdrammatizzano lโevento di per sรฉ straordinario.
Il danno โ ci dice Gasparri - รจ provocato dagli stadi larvali, voraci defogliatori e non a caso la lymantria dispar รจ inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive piรน dannose al mondo.Da metร aprile โ prosegue Carlo - i bruchi di Limantria hanno iniziato a fuoriuscire ed a โcolonizzareโ le piante ospiti, iniziando a mangiarne le appetibili foglie.
Il fenomeno in parte รจ naturale: caratteristica di questo e di altre farfalle di interesse forestale รจ infatti quella di manifestare ciclicamente imponenti aumenti di densitร della popolazione con vere e proprie esplosioni la cui fase culmine di tale ciclo dura in genere due o tre dโanni.
Un intervento di controllo su un territorio cosรฌ vasto come lโisola dโElba non risulta semplice a causa delle implicazioni di carattere ecologico che si debbono tenere in conto, soprattutto in un parco nazionale , ma Gasparri ci fornisce alcune osservazioni su questi animaletti che pur non provocando sull'uomo gli effetti urticanti dei bruchi della Processionaria possono essere causa di episodi di ipersensibilitร allergica.
Ma ascoltiamo dalla voce di Carlo Gasparri il racconto di cosa sta avvenendo nei nostri boschi..
Clicca sul ink eโฆ. BUONA VISIONE
[URL]https://youtu.be/UbcL7HJ2m3A[/URL]