[COLOR=darkred][SIZE=4]IRONTOUR: VINCONO IL TEDESCO FENSKE E PERONCINI [/SIZE] [/COLOR]
LโIronTour 2016 chiude alla grande la sua cinque giorni di sport con lo sprint di Capoliveri e oltre 150 atleti al via. Un grande spettacolo fatto di passione e talento infinito, diretto dalla Spartacus Events.
La 5ยฐ e conclusiva tappa รจ stata vinta dal tedesco Norman Fenske dominatore assoluto degli sprint dellโIron Tour 2016. Proprio qualche ora fa ha conquistato lโennesimo successo davanti ai bravissimi Alessandro Terranova e al lecchese Fabrizio Riva. Ottimo il 5ยฐ posto dellโelbano Fabio Paris.
Podio confermato anche per la classifica generale del Tour che vede Fenske primo a 740 punti davanti a Terranova con 705 e a Riva con 686.
Per le donne, prima Chiara Ingletto davanti a Veronica Signorini e Annalisa Bertelle, assente invece Eleonora Peroncini.
In ottica tour prima Peroncini, seconda Ingletto e terza Signorini.
โGrazie agli atleti, agli sponsor e ai volontari per aver contribuito allโottima riuscita della manifestazione in un paradiso tanto spettacolareโ commenta il presidente Renzo Straniero.
Classifica maschile: 1. Norman Fenske (Tus Neukolln Berlin) 1h08โ02โโ; 2. Alessandro Terranova (Dermovitamina) 1h08โ34โโ; 3. Fabrizio Riva (Pratogrande) 1h08โ59โโ; 4.Matthias Kindel (Firenze) 1h09โ49โโ; 5.Fabio Paris (Elbaman Team) 1h10โ12โโ; 6.James Aubry (Firenze) 1h10โ19โโ; 7.Claudio Galliani (Triathlon Alto Tever) 1h10โ20โโ; 8.Lorenzo Rossi (Livorno Triathlon) 1h10โ23โโ; 9. Alessandro Fagherazzi (A3) 1h11โ30โโ; 10. Marco Ravelli (Feralpi) 1h12โ09.
Classifica femminile: 1. Chiara Ingletto (Firenze) 1h16โ04โโ; 2. Veronica Signorini (Triathlon Cremona) 1h17โ17โโ; 3.Annalisa Bertelle (Padovanuoto Fidia) 1h19โ00โโ; 4. Sara Tavecchio (Forhans ) 1h20โ11โโ; 5. Elisa Monacchini (Dermovitamina) 1h20โ33โโ.
Il prossimo appuntamento con il triathlon firmato Spartacus รจ fissato per domenica 26 giugno per lโIdro Man 2016 sulle distanze K113 e Olimpyc. Una gara nota per la impegnativa frazione bike con una pendenza massima del 15% ed un totale dislivello attivo di ben 2920 metri. Uno spettacolo da non perdere.