[COLOR=darkred][SIZE=4]Progetto di Prevenzione del Fumo passivo presentato dalla Commissione Sanitร della Fondazione Isola dโElba onlus con il patrocinio del Servizio Sanitario della Toscana Azienda Nord-Ovest
[/SIZE] [/COLOR]
La Commissione Sanitร , in riferimento al messaggio della Societร Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI), โSpegni la sigaretta, Proteggi il tuo bambinoโ, propone il progetto: Se Fumi tu, fuma anche il tuo bambino.
Scopo del Progetto รจ sensibilizzare le persone sui danni provocati dal fumo attivo, passivo di seconda mano (i bambini esposti al fumo di tabacco ambientale hanno un aumentato rischio di asma, infezioni respiratorie, morte in culla) e fumo passivo di terza mano (cioรจ il residuo di fumo di tabacco che rimane sulle superfici, sugli abiti anche molto tempo dopo lo spegnimento della sigaretta). Il progetto รจ di ampio respiro, della durata di tre anni(2016-2019); adattato alla realtร insulare, innovativo in quanto รจ centrato sul bambino che, a partire dallโepoca fetale, dalla nascita, si rivolge allโadulto inducendolo a riflettere: โSe fumi tu, fuma anche il tuo bambinoโ.
Durante la gravidanza e successivamente alla nascita il personale sanitario dellโarea Materno-Infantile dellโOspedale di Portoferraio consegnerร ai genitori una brochure contenente la โletterinaโ che il bambino scrive ai genitori invitandoli a non fumare in loro presenza.
Sono previsti inoltre: formazione per operatori sanitari, insegnanti; formazione di facilitatori che terranno gruppi di mutuo aiuto antifumo che forniranno un supporto gratuito a coloro che vogliono smettere di fumare. Questi incontri si terranno in tre punti dellโIsola (attualmente sono presenti solo a Livorno).
In una seconda fase รจ prevista unโattivitร di prevenzione e sensibilizzazione a livello scolastico in collaborazione con i servizi dellโAzienda Sanitaria.
Questo progetto รจ rivolto a tutta lโIsola e ci auguriamo possa coinvolgere il maggior numero possibile di persone.
Durante il percorso ci saranno aggiornamenti ed informazioni sugli eventi.
Si ringraziano tutti gli operatori del Servizio Sanitario dellโAzienda Toscana Nord-Ovest che hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione del progetto.
Commissione Sanitร - Fondazione Isola dโElba onlus