Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Se non ora quando...? da Se non ora quando...? pubblicato il 26 Maggio 2016 alle 10:33
Secondo gli ultimi dati sono circa cinquemila le monete complementari che attualmente circolano in tutto il mondo. Il loro successo รจ sempre andato di pari passo con le grandi crisi economiche, quando cioรจ la valuta ufficiale attraversa momenti difficili. Non รจ un caso che una tra le monete complementari con il maggior successo sia oggi il Wir svizzero, nato nel 1934 sulla scia del crack mondiale del 1929. Introdotto per salvare gli imprenditori elvetici dalla crisi economica, oggi in Svizzera il Wir (che non รจ una moneta cartacea, ma esiste a livello di carta di credito e di assegno) รจ utilizzato da 60 mila piccole e medie imprese che si scambiano beni e servizi e lo comprano, lo vendono o chiedono un prestito ipotecario con un tasso allโ€™1%. Molti comuni o regioni giร  la adottano, vedi il l Sardex in Sardegna, in Veneto (Venex), Piemonte (Piemex), Emilia Romagna (Liberex), Marche (Marchex), Lazio (Tibex), nella zona del Sannio (Samex) e in Sicilia (Sicanex)" o il (Susino) della Val di Susa. Se si dovesse adottare nel Comune di Capoliveri, io lo chiamerei "FERRUM METALLUM" in riferimento alle miniere e ai nostri minatori, e voi?
... Toggle this metabox.