Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CANNES chiama l'Europa.. da CANNES chiama l'Europa.. pubblicato il 23 Maggio 2016 alle 6:44
Un pugno nello stomaco a colpire la nostra indifferenza? Ci pensa Ken Loach a darcelo. 80 anni il 17 giugno, anacronisticamente comunista, aveva annunciato di andare in pensione, ma la sua capacitร  di indignarsi e la sua voglia di farci vedere la societร  รจ stata piรน forte. Non pensava ad un film quando con il suo amico e sceneggiatore di sempre Paul Laverty รจ andato a visitare, per motivi di impegno personale, una food bank, uno di quei posti - ce ne sono tanti anche in Italia in associazioni o sacrestie - dove ci si mette in fila per ricevere pasta, scatolette, olio se si รจ bisognosi. Quell'umanitร  dolente, che combatte una battaglia per la sopravvivenza, li ha profondamente colpiti e da lรฌ รจ partito tutto, per una tragica storia di quotidiana, nuova estrema povertร . E poi c'era una questione politica, "in Inghilterra e non solo, va avanti da tempo una disgustosa propaganda contro il welfare, lo spreco dei soldi per l'assistenza sociale, con continui episodi anche di vessazione verso chi riceve i contributi. Ebbene, siamo andati a conoscerli e la realtร  รจ davvero drammatica". Se il cinema รจ per definizione magia, fantasia, sogno, ecco state alla larga dai film di Ken Loach, specie da I, Daniel Blake perchรฉ il film prende lo spettatore e lo mette di fronte alla realtร  piรน dura. Il suo protagonista Daniel (Dave Johns), 59 anni, รจ un brav'uomo di New Castle, un carpentiere d'esperienza, da qualche mese in malattia dopo un attacco di cuore, troppo poco malato per ricevere la pensione d'invaliditร , troppo attivo per l'assistenza sociale. Alla sua etร  deve subire la burocrazia del jobcentre, diventare un anziano digitale, spedire esclusivamente via internet le sue richieste, farsi un curriculum e cercare lavoro e rispettare certe procedure, altrimenti c'รจ la sanzione e si perde ogni chance. "Salvare il lavoro significa restare vivi". / Un film che puรฒ essere la storia di milioni di lavoratori cittadini di quella Europa che talvolta non viene "forse" volutamente raccontata.
... Toggle this metabox.