L'annuale classifica conferma la pessima reputazione del nostro Paese sul fronte della corruzione che ci vede vicinissimo alla Namibia, a Capo Verde e al Ruanda. Tra i 28 membri dell'Unione fa peggio solo la Bulgaria, mentre ci battono in trasparenza anche Romania e Grecia. Vince la Danimarca. Che messaggio diamo ai nostri giovani, e cosa serve allora ad un giovane fare enormi sacrifici in termini di studio quando poi per avere un lavoro i primi spesso saranno ultimi a meno che..., o dovranno "scappare" dal loro paese per avere riconosciuti i meriti? Anche per questo motivo, oltre agli altri punti da me esposti in altri interventi, non sono piรน nelle condizioni mentali (politicamente parlando) a sostenere chi negli ultimi anni ha fatto poco per affrontare questo aspetto che ci fa vergognare in particolar modo quando si va all'estero, a meno che non si vada in Bulgaria, in Corea del Nord o in Somalia, quest'ultima fanalino di coda della classifica dei paesi piรน corrotti al mondo.