[COLOR=darkblue][SIZE=4]Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Livorno
Associazione architetti Elbani con il patrocinio del Comune di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Seminario tecnico
19/05/2016
9:30 alle ore 11:30
pausa coffee break
12:00alle ore 14:00
Sala Convegni "De Laugier"
Portoferraio
Dott. Massimo Provenzali tecnico della prevenzione
Avv. Alessandro Viti Consigliere dell' Ordine degli Avvocati di Livorno
DESTINATARI
Responsabili e loro collaboratori, uffici enti locali ( Edilizia Privata, Suap, Urbanistica, Ambiente, Polizia Municipale, ecc..)
Liberi professionisti operanti nel settore edilizio - urbanistico (geometri e geometri laureati, periti e periti laureati, architetti, ingegneri, agronomi, geologi, notai, avvocati, ecc.).
OBIETTIVI
Approfondire il quadro normativo in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e
mobili; le novitร della legge .
PROGRAMMA
Inquadramento delle norme e leggi in materia di sicurezza cantieri
Gli organi di vigilanza ( ministero del lavoro); Poteri ed obblighi agli organi di vigilanza; Provvedimento di sospensione; Revoca del provvedimento; ripristino delle condizioni; Pagamento di somme aggiuntive;
Revoca dei provvedimenti anche dagli organi di vigilanza delle ASL locali; Fondi a disposizione accantonati prefondo per l'occupazione; Capitoli attivitร di prevenzione; Ammissione dei ricorsi e dei tempi di attuazione; Responsabilitร del datore di lavoro; Violazioni non solo per la sicurezza ma anche in materia di salute sul lavoro; Casi particolari art. 14 comma 11-bis; Le imprese di fatto;
Pagamento per lavori occasionali con voucher, lavori accessori e ( legge Biagi ); Sistema penale, sanzionatorio, amministrativo ecc.
LโACCERTAMENTO IN CANTIERE
Attivitร ispettiva e reiterati casi pratici nei cantieri ; Le sentenze del T.A.R. , ingresso e visita degli organi di controllo e vigilanza; approccio con le disposizioni di legge e presentazione dei documenti facoltativi ed obbligatori presenti in cantiere.
IL REATO IN AMBITO EDILIZIO E PROFILI PENALI
La disciplina penale del reato - confronti fra il reato penale, amministrativo, ambientale ed quello edilizio.
Lโapplicazione dellโistituto del ravvedimento operoso, conseguenze ed effetti; confronto fra il ravvedimento operoso sotto il profilo edilizio e la diversitร degli effetti ; la giurisprudenza in materia di estinzione del reato penale; aspetti patologici conseguenti alle accertate violazioni
LE NOVITAโ DELLA LEGGE
D.Lgs. 81/2008 ( agg. Sett.2015 ); art.71 attrezzature da lavoro; art. 72 noleggio e concessioni in uso dei macchinari; tipologia di parapetti e requisiti di sicurezza; direttiva macchine D.Lgs. n. 17/2010.
DIBATTITO
Sarร dato spazio al termine delle singole esposizioni dei relatori, per interventi dei convenuti con analisi, approfondimenti e domande. Coloro che vorranno partecipare potranno consegnare alla segreteria del seminario domande e/o quesiti attinenti al programma .
Costo per Architetti iscritti agli Ordini APPC - euro 10,00
codice piattaforma iM@ateria -