Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SWING FESTIVAL da ELBA SWING FESTIVAL pubblicato il 17 Maggio 2016 alle 12:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Elba Swing Festival. Il Festival Swing per assaporare lโ€™inizio dellโ€™estate. 9/10/11/12 Giugno 2016. Isola dโ€™Elba. [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™Elba Swing Festival, un weekend dedicato al ballo Swing. Piuฬ€ di 200 ballerini condividono la loro tecnica e il loro stile per una full immersion nellโ€™epoca dโ€™oro del Jazz ballabile, i ruggenti anni 20,30,40. IL FESTIVAL Giunto alla quarta edizione, lโ€™Elba Swing Festival si terraฬ€ il 9/10/11/12 Giugno 2016 allโ€™Isola dโ€™Elba presso il Grand Hotel Elba International e in Piazza Matteotti a Capoliveri. Un lungo week-end al mare dedicato al mondo del ballo Swing. Quaranta ore di workshop in cui maestri di fama internazionale saranno presenti per chi voglia imparare o migliorare la propria tecnica di ballo. Musica dal vivo e Dj Set per accompagnare le meravigliose serate al chiaro di luna. Risate e sudate. Abiti vintage e bikini. Sole, mare Jazz e Rockโ€™n Roll. Tre giorni per rivivere lโ€™atmosfera degli anni ruggenti e dei favolosi 30s. Lezioni di Lindy Hop, Boogie Woogie, Balboa, Authentic Jazz, Aerials saranno aperte per i livelli principianti, intermedi e avanzanti. Lโ€™Elba Swing Festival, quattro giorni dove poter condividere una passione, divertendosi e socializzando in uno degli scenari piuฬ€ incantevoli dโ€™Italia. LE SERATE IN PIAZZA A CAPOLIVERI La serate di Venerdiฬ€ 10 e Sabato 11 giugno saranno il momento clou dellโ€™edizione 2016. Due eventi incredibili con piuฬ€ di duecento ballerini presenti in piazza. In collaborazione con il Comune di Capoliveri e la Pro Loco di Capoliveri sono infatti previste due serate di musica e ballo nella Piazza Matteotti a Capoliveri. Venerdiฬ€ 10 ci saraฬ€ la battaglia dei Dj. Diversi dj italiani, tra i piuฬ€ rappresentativi del genere faranno una sfida allโ€™ultimo disco. A decretare il vincitore saranno i ballerini stessi che con la loro presenza in pista decreteranno il Dj vincitore cioeฬ€ colui che li ha maggiornmente coinvolti nel corso della serata. Dj: ANdy FISHER, GHIACCIOLI E BRANZINI, ALE G, SAuRO dALLโ€™OLIO. Sabato 11 saraฬ€ la volta di un grande concerto live internazionale. Ci saraฬ€ infatti il live del gruppo tedesco BuN-JON & THE BIG JIVE. Il gruppo nasce ad Amburgo nel 2011 con lโ€™idea di soddisfare le esigenze dei ballerini sia di Lindy Hop sia di Boogie Woogie. Si eฬ€ esibito nei piuฬ€ importanti Festival Swing in giro per Lโ€™Europa. Una performance incre- dibile che ripercorre la grande storia delle orchestre Jazz: Louis Jordan, Nat King Cole, Ray Charles, Ray Collins per citarne alcuni... Entrambe le serate sono gratuite ed inizieranno alle ore 22.30 WORKSHOP duRANTE IL FESTIVAL Pontus Persson e Isabella Gregorio ballano insieme dal 2011 ed hanno conquistato il cuore del pubblico di tutto il mondo, raggiungendo ripetutamente il podio delle piuฬ€ importanti competizioni mondiali di Boogie Woogie e Lindy Hop, e insegnando nei piuฬ€ importanti fe- stival Swing. Marco Larosa e Sonia Salsedo che insieme hanno vinto 8 campionati italiani di Boogie Wo- ogie, 2 coppe del mondo ed un campionato mondiale, continuano a diffondere la loro pas- sione ed esperienza nella loro scuola Studio Larosa Dance di Milano. Sacha Alvisi e Alessandra Cardace fondono i loro stili e iniziano a ballare insieme nel 2009, ed insieme sono co-fondatori del Nagasaki Swing Team e partecipano a numerosi festival e competizioni in tutto il mondo, cercando sempre nuove ispirazioni. Emanuele Margiotta e Katharina Zeller sono i primi a insegnare e diffondere il Balboa nella loro cittaฬ€, Roma. Partecipano a numerosi festival, e si aggiudicano il podio nella competi- zione Italian Balboa Festival. Fanno parte del progetto Django Balboa insieme a Piji Siciliani. I maestri dellโ€™associazione culturale Tuballoswing Antonio del Villano, Giulia Fantini, An- tonio Cribari, Elisa Cangini, ballerini ed insegnanti con varie esperienze italiane ed interna- zionali. Ideatori e organizzatori del festival con tutta la loro passione per lo stare insieme, ballare e divertirsi al ritmo di swing. Che cosโ€™eฬ€ lo Swing? Lo Swing nasce alla fine degli anni venti, in piena crisi economica ed in pieno proibizioni- smo. Una musica travolgente che si balla prevalentemente in coppia, anche se esistono routine che prevedono dei passi da eseguire da soli. Un vero fenomeno di massa allโ€™epoca. Oggi ritorna in voga sempre piuฬ€ presente, con una crescita esponenziale. In tutto il mondo nascono scuole e attivitaฬ€ volte alla scoperta di questo ballo. Impossibile non lasciarsi tra- sportare da queste note. Un ballo per tutti. Ed il nome TuBalloSwing eฬ€ nato proprio per questo motivo: Tutti ballano Swing Tuballoswing eฬ€ unโ€™associazione culturale e scuola di ballo che nasce nel 2010 per diffondere la bellezza e lโ€™eleganza del ballo e della musica Swing, proporre iniziative e condividere una passione. Lโ€™intento principale eฬ€ quello di riportare i balli di etaฬ€ Jazz e Swing in una dimensio- ne sociale, divertente, aperta a tutti: principianti ed esperti. Elba Swing Festival un Festival di sole, mare e Swing. Grand Hotel Elba International - Isola dโ€™Elba Piazza Matteotti - Capoliveri 9/10/11/12 Giugno 2016 [URL]www.elbaswingfestival.it[/URL] Email: [EMAIL]info@tuballoswing.it[/EMAIL] referente comunicazione Marco Dalmasso +39 3480369186
... Toggle this metabox.