
Sempre piรน incisiva lโattivitร di controllo del territorio da parte dei militari della Guardia di Finanza, volta ad assicurare, in concorso con le altre Forze di Polizia, una risposta concreta ai bisogni di sicurezza della collettivitร . Oltre alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti su larga scala, i finanzieri sono impegnati, non in via residuale, a fronteggiare il fenomeno dello spaccio in cittร e provincia.I
n tale contesto, la scorsa settimana, nel corso dello svolgimento di un mirato servizio, una pattuglia della Compagnia di Portoferraio ha effettuato un controllo nei confronti di un trentaduenne residente a Piombino, appena sbarcato a Portoferraio con lโultimo traghetto della serata.
I militari, individuato il soggetto che, una volta giunto sullโisola, si aggirava con fare sospetto ed in evidente stato di attesa, hanno provveduto a dar corso ai controlli del caso.
I segni evidenti di nervosismo manifestati dallโuomo hanno insospettito gli operatori di polizia che, a seguito di unโispezione, hanno avuto modo di rinvenire, occultata allโinterno di una busta che il cittadino italiano aveva al seguito, un panetto di circa 100 grammi di hashish, oltre ad un altro piccolo quantitativo giร confezionato per la vendita al dettaglio.
La successiva perquisizione a casa del soggetto, effettuata anche con lโausilio di unโunitร cinofila, ha permesso di rinvenire altri 100 grammi di hashish e ulteriori piccoli quantitativi pronti per essere spacciati.
Lโuomo, allo stato disoccupato e con precedenti di polizia per rissa e lesioni personali oltre che per detenzione di sostanze stupefacenti, sentita la Procura della Repubblica di Livorno (dott. Daniele Rosa, Sost. Proc.), รจ stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa circondariale โLe Sughereโ.
Il giorno successivo, il G.I.P. del Tribunale di Livorno convalidava lโarresto e disponeva nei confronti del soggetto la misura cautelare dellโobbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
La sostanza stupefacente rinvenuta รจ stata sottoposta a sequestro ed avrebbe fruttato, al minuto spaccio, circa 3.000 euro.Dallโinizio del corrente anno sono stati denunciati dai finanzieri della Guardia di Finanza, per traffico o spaccio di stupefacenti, nella provincia labronica, complessivamente 28 soggetti, 8 dei quali tratti in arresto; 78 sono le persone, invece, spesso molto giovani, segnalate alla Prefettura per detenzione di droga ad uso personale.
... Toggle this metabox.