[COLOR=green][SIZE=5] rugbygiovani [/SIZE] [/COLOR]
Comitiva Elbana in trasferta in Francia nella bella Provenza per partecipare al Challenge Clรฉment , Torneo internazionale di rugby riservato alle categorie Under14 e Under16 patrocinato dal Comitato Alpi Alta Provenza che si รจ svolto nel Week end del Primo Maggio.
La rappresentativa composta da 39 atleti ,2 allenatori ,2 accompagnatori e 26 sostenitori- genitori , si รจ messa in viaggio la mattina di venerdรฌ 29 Aprile in direzione Manosque, Francia sfiorando Genova, San Remo, Monaco, Nizza, Cannes, lo Stadio Allianz Riviera di Tolone, per arrivare a destinazione in tarda serata.
Dopo aver depositato i bagagli nelle relative camere ed aver cenato รจ rimasto il tempo per la visita del centro sportivo โSainte Tuilleโ che ospitava i nostri atleti e ,ovviamente, ai relativi campi da gioco.
Campi essenziali e perfetti ,come quelli della televisione , dove giocano โquelli veriโ, manto erboso rigoglioso e soffice dove placcare รจ una goduria ed essere placcati, quasi un piacere.
Sabato 30 Aprile la giornata inizia con la sveglia alle 6:30 ,risveglio muscolare e movimentazione nel campo di Regain 1 per prendere confidenza con gli spazi piรน ampi soprattutto per la Under 14 visto che in Francia, a differenza dei tornei italiani , si gioca con 15 giocatori anzichรฉ 13 e utilizzando tutta la larghezza del campo . A seguire colazione , visita alla cittadina di Monosque e rientro al centro sportivo per pranzo .
Il Torneo inizia con il briefing degli allenatori , e con il Capitano, Casciello per lโUnder 16 e Mazzei per lโUnder 14 , che consegna la maglia ad ogni singolo compagno dopo la consueta stretta di mano e la doverosa โeye to eyeโ per suggellare il patto .
A seguire una serie di partite che ha visto le compagini Elbane giocare allo stesso livello degli avversari senza mai sfigurare perdendo o vincendo di misura e pareggiando in tre occasioni. Alla fine la classifica dirร 7ยฐ posto in entrambi le categorie .
Tifoseria Elbana esausta e oramai afona ma supportata dalle tifoserie di Rho , di Falconara di Sisteron ,che per simpatia ,di solito riservata ai piuโ piccoli (ma non solo), hanno incitato le squadre evidenziando ancora il generale senso di sportivitร . Un affetto immediato ha avuto riscontro nei vari Terzi tempi dove gli Elbani sono stati invitati e rifocillati a dovere.
Rende particolarmente orgogliosi portare il Rugby Elbano ,un movimento con allโattivo circa 250 tesserati , a confrontarsi con realtร come il Comitรจ 13 selezione regionale Marsigliese, che conta su un bacino Regionale di circa 7000 atleti da cui sono stati selezionati 52 giocatori per categoria . Numeri che ben chiariscono lโimportanza del loro movimento rugbystico e che creano differenze ovvie fino al punto di risultare vincitori nelle due categorie. Ma come in una proporzione, le ovvietร stanno al Rugby ,come il rimbalzo di una palla tonda sta a quello dellโovale ed il risultato , grazie allโimpegno dei nostri atleti , รจ che dette differenze in campo sono state assottigliate a tal punto da essere quasi impercettibili.
Squadre partecipanti al Challenge Clรฉment : Siena ,Falconara, Sisteron, Cus Roma,Comiteโ13 A Comiteโ13 B, Rho Milano, Aix UC Provense, Comiteโ 04, Elba Rugby
ElbaRugby Under16: Casciello(cap),Edoardoโฆ(union),Armando(union),Rossi,Luciani,Turoni,Kopening , Esercitato, Thanasi, Massei, Giannoni, Neculai, Pilato, Cintoi, Capocchi, Corsi ElbaRugby Under 14 : Mazzei(cap),Giomi(union),Vannucci,Soldani,Soria,Mele,Amoroso,Svicher(Scarlino),Oretti(Scarlino),RadclyffeVitaliano,Falanca,Becherini(union)Cenciarelli, Calo(Union),Orzati, Rampini, Giachetto, Trotta, Beltrame