Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO da UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 14:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] BARBETTI: โ€œSIโ€™ ALLA SEMPLIFICAZIONE PENSANDO AD UNA UNIONE DEI COMUNI DELLโ€™ELBA RAPPRESENTATIVA, EFFICIENTE E COMPETENTEโ€ [/SIZE] [/COLOR] โ€œLa semplificazione amministrativa รจ necessaria, ma va cercata al di fuori della fusione di comuniโ€. Il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, presente ieri pomeriggio al convegno organizzato da Il Tirreno e dalla Fondazione Isola dโ€™Elba e dal titolo โ€œ8,3,1 Quanti comuni per lโ€™Elba?โ€, ha espresso chiaramente la propria posizione rilanciando un nuovo progetto di semplificazione per lโ€™Elba che vada al di lร  dellโ€™accorpamento fra i comuni giร  esistenti sul quale, sottolinea Barbetti, โ€œgli elbani si sono giร  espressi in maniera chiara e univocaโ€. โ€œLโ€™Isola ha giร  ampiamente manifestato con il referendum del 2013 il proprio dissenso sullโ€™ipotesi di una fusione degli otto comuni in un unico grande ente locale accentratore. E la volontร  popolare deve essere rispettata. Non credo, perรฒ che lโ€™alternativa di cui si va parlando in questi giorni, di unโ€™Elba ripartita in tre comuni, sia la soluzione. Non ritengo infatti che tre comuni possano essere risolutori rispetto alla forza e allโ€™unitร  decisionale del territorio. Credo, invece, che oggi lโ€™Isola possa puntare alla costituzione di una Unione dei Comuni dellโ€™Isola dโ€™Elba, che dunque possa rappresentare finalmente tutti i comuni elbani e possa legittimamente occuparsi di un numero importante di funzioni pubbliche, diversamente da quanto invece, Comunitร  Montana e Unione di Comuni a cinque, hanno fatto in passato fino a prima della chiusuraโ€. Per il sindaco di Capoliveri, sรฌ dunque ad una nuova forma di semplificazione amministrativa, che pur mantenendo gli otto comuni dia vita ad un organismo autonomo con molteplici settori di intervento ma che soprattutto si occupi della programmazione strategica e dello sviluppo sociale ed economico dellโ€™isola. che vanno solo per citarne alcuni: dal turismo, allโ€™urbanistica, dai trasporti alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare, canile, edilizia scolastica, musei e archivi storici, polizia municipale. Ritengo, spiega Barbetti, che allโ€™Unione formata da otto Comuni possano essere assegnate importanti competenze: dalla gestione del Contributo di Sbarco a quella della promozione e accoglienza turistica, dallโ€™urbanistica alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare la sanitร , i trasporti aeronavali, il canile, la Polizia municipale e la Protezione Civile. Cosรฌ come possono esserle assegnate anche tutte quelle funzioni che non hanno nulla di politico ma che si rifanno solo al buon senso, come ad esempio: lโ€™edilizia scolastica; la gestione dei rifiuti; la gestione del personale e buste paga; gestione dei tributi comunali e lotta allโ€™evasione; trasporto pubblico locale; Sportello Unico attivitร  produttive; pulizia delle viabilitร  comunali; gestione del catasto; gestione biblioteche, archivi storici e rete museale; regolamento edilizio unico; gestione e organizzazione dei servizi informatici e dei siti web comunali; impianti sportivi sovra comunali; trasporto scolastico e gestione del servizio marebus. โ€œDal punto di vista istituzionale โ€“ prosegue il sindaco di Capoliveri - per essere pienamente rappresentativa, efficiente ed efficacie la giunta dellโ€™Unione dei Comuni dellโ€™Elba dovrebbe essere composta esclusivamente dai Sindaci che ogni sei mesi si potrebbero alternare alla sua presidenza. Il consiglio sarebbe composto da due consiglieri, di cui uno di minoranza, piรน il Sindaco come espressione di ogni comune con Portoferraio che avrebbe un numero doppio di consiglieri oltre al sindaco. Nella foto Ruggero Barbetti con il direttore de Il Tirreno Omar Monestier
... Toggle this metabox.