[COLOR=darkblue][SIZE=4]Restituire a Piombino la capacitร di gestire e promuovere la Salute [/SIZE] [/COLOR]
Come sindaco di Portoferraio, cittร sede del presidio sanitario elbano, come ho giร avuto modo di dire, mi auguro che la magistratura faccia piena luce sugli eventi luttuosi accaduti a Villa Marina; รจ tuttavia altrettanto auspicabile che a nessuno possa venire la tentazione di trasformare una eventuale responsabilitร personale in una operazione di indebolimento del Presidio ospedaliero di Piombino perchรฉ questo rappresenterebbe un ulteriore dramma per la comunitร della Val del Cornia e per gli operatori e costituirebbe un grave pericolo anche per il destino dei progetti di rete che dovranno sostenere il consolidamento e lo sviluppo anche della Sanitร Elbana.
Il Presidio di Piombino insieme a quello di Portoferraio rappresentano la porta di ingresso nella Rete Ospedaliera della Usl Nord-Ovest ed io loro compito dovrร essere quello di produrre tutte le attivitร di base e specialistiche per i loro cittadini ed accompagnare gli stessi lungo i nodi di alta specialitร per le patologie piรน complesse.
Per queste ragioni anche Portoferraio auspica un intervento Aziendale e Regionale capace di restituire a Piombino la sua capacitร di gestire e promuovere la Salute dei propri Cittadini.
Siamo vicini alle famiglie dei deceduti come lo siamo per quelle centinaia di Operatori che a Piombino come all'Elba si fanno carico con professionalitร e dedizione dei primari bisogni della popolazione.
Architetto Mario Ferrari sindaco di Portoferraio