Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 2 Aprile 2016 alle 8:45
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IL VOLTERRAIO , DIFFERENZE TRA RESTAURO E RABBERCIO...... [/SIZE] [/COLOR] Caro Ente Parco Arcipelago Toscanoโ€ฆ mettiamoci una pietra sopra. Ringrazio le Persone che sono intervenute sia sul Blog che privatamente per quanto concerne il frangente dellโ€™esecuzione dei โ€œ parziali โ€œ lavori di restauro del Volterraio. Per completare al meglio lโ€™argomento, visto che interessa Tutta la Comunitร , chiarisco pubblicamente determinati argomenti che secondo me possono essere di interesse collettivo. Il pregiudizio negativo sui lavori di restauro che sono stati eseguiti presso il Maniero del Volterraio, lโ€™ho giร  espresso un anno fa, grazie anche alle deludenti esperienze precedenti percepite in tutti gli altri lavori giร  eseguiti allโ€™ Elba con le stesse modalitร . Ricordo che presso la Villa dei Mulini e le Mura delle Fortezze, sono stati realizzati dei lavori di restauro talmente dissacranti che dopo numerose denunce, una parte di questi lavori, sono stati riportati allo stato primitivo e ricostruiti in una maniera un po piรน appropriata. Quindi i reclami funzionano. Di conseguenza, entrando nel Castello del Volterraio, quello che colpisce il Visitatore avveduto รจ lโ€™ enorme quantitร  di malta che altera la percezione di trovarsi in una realtร  Medievale, con risultati estetici pari ad una infima degradazione come molti di Voi hanno potuto constatare e ribadire. Mentre gli stessi lavori apportati in una normale abitazione, forse forseโ€ฆdiverrebbero piรน accettabili. Guardate le foto, di cui le frecce indicatrici mettono in evidenza che รจ stata posta malta anche sul verde, cioรจ senza creare un base compatta, solida e messa in piano, si getta cemento a vanvera. Tra un sasso ed un altro, ci sono dieci minuti di โ€œ aliscafo โ€œ praticamente un mare di cemento e questo sarebbe un restauro?. Anche la scala di accesso aveva dei gradini che erano belli da vedere per la loro completezza, ora che ci hanno buttato sopra del cemento, il risultato รจ quello che vedete. Il mio Amico Architetto che ringrazio, mi fa giustamente notare che spesso la Soprintendenza dei Beni Culturali, desidera per i restauri usare la tecnica di differenziare gli interventi di ricostruzione affinchรฉ si distingua nel tempo quello che era la prioritaria e originale ricostruzione. Caro Amico, capisco bene ma quando รจ troppo รจ troppo, a tutto cโ€™รจ un limite. Le due lavorazioni in simbiosi e quindi in armonia dovrebbero risultare lavori di โ€œrestauro โ€œ belli da vedere e che suscitano anche emozioni e non delle accomodature posticce e rattoppate alla bene e meglio come Tutti possono vedere. Anche lโ€™occhio vuole la sua parte. Il mio pensiero รจ molto semplice, il prezzo pagato per tale โ€œ restauro โ€œรจ molto alto e di conseguenza ho il diritto di ricevere in cambio dellโ€™ottima merce!. Fanno venire da โ€œ fuori โ€œ delle Ditte specializzate, visto che qui allโ€™Elba non ci sono Imprese con i dovuti requisiti, per poi arenarsi in grossolani errori voluti o meno, un vero peccato. Non metto in dubbio che delle migliorie siano state apportate, ma importante รจ sapere che Il costo iniziale di queste diciamo โ€œ opere โ€œ era di Euro 380000,00. Inoltre non ne conosco il motivo, ma lโ€™Ente Parco Arcipelago Toscano, ha ricevuto la consegna di detti โ€œ lavori โ€œ con un nuovo importo pari a Euro 500000,00. Come mai questo ulteriore costo aggiuntivo ??. Costo non motivato il quale richiede delle spiegazioni, che non verranno date, ricordo che i soldi sono dei Cittadini ed io cerco di capire come posso visto che รจ un mio diritto, ricordando sempre la tanto vantata TRASPARENZA. Aggiungo, che se le modalitร  dei lavori devono essere eseguite a questa vergognosa stregua, in maniera logica e costruttiva, possiamo affidarci a Persone di minore validitร  e quindi in svantaggio e anche in ingiusta emarginazione. In questa maniera, mettendoci l โ€˜animo in pace conosceremo che i lavori saranno verosimilmente identici, ma perรฒ eseguiti da persone oneste e con spese meno onerose da parte dei Cittadini, nel contempo essere partecipi e grati a Noi stessi di avere contribuito ad ridare un aiuto a chi รจ meno fortunato. Questo per chiarire. Poi per chi vuol seguire il mio consiglio รจ di andare a visitare il Castello del Volterraio, entrate senza pagare il biglietto, bevetevi un bicchiere di vino e godetevi lo spettacolo panoramico davvero unico. E le solite frasi che bello, che bello, lasciatele dire alla Vispa Teresa, alle Persone giulive e agli Adulatori. Le foto, fanno capire la vera differenza tra un restauro e un economico rabbercio. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.