[COLOR=green][SIZE=5] Battuta dโarresto per la squadra Seniores dellโElbarugby [/SIZE] [/COLOR]
La giornata di rugby รจ iniziata alle ore 11.30 con i piccoli delle nostre Under 6 e Under 8 che insieme alle squadre del Gispi Prato, Rugby Cecina ed Etruschi Livorno hanno dato vita ad un concentramento sul Campo Andrea Scagliotti di Portoferraio. Gli incontri sono andati avanti fino alle 13.30 con i piccoli distribuiti su due campi che hanno dato spettacolo con la loro voglia di correre e divertirsi. Numeroso il pubblico di appassionati sugli spalti, il tutto si รจ concluso con il Terzo Tempo, che organizzato dai genitori delle squadre, รจ stato allโaltezza della fama che lโElbarugby riscuote ormai su tutto il territorio toscano ed oltre.
Formazione: Basile Bastianelli, Borroni, Borchio, Burchianti, Canovaro, Carminelli, Corsi, DโOspina Fornino, Galletti, Kaamouch, Marinari, Nardi, Palmitessa, Scaffidi, Stilo, Usai.
Alle 14.30 accompagnati dai piccoli dellโUnder 6 fino al centrocampo, sono scesi in campo gli atleti Elbani della Seniores per disputare un incontro con il Cecina per un incontro al vertice tra la prima, lโEba, e la seconda in campionato. La partita ha preso subito un brutta china, molto nervosismo in campo e poco gioco. Il primo tempo si concludeva sul risultato di 3 a 0 per gli elbani per una punizione realizzata da Piacentini. Nella ripresa la tensione รจ ulteriormente salita, anche grazie ad un arbitraggio quantomeno discutibile, che ha contribuito a rendere la partita spezzettata e poco piacevole. Finale amaro per gli elbani che si sono visti segnare una meta dagli ospiti e non sono piรน riusciti a recuperare. Risultato finale 3 a 5 che sta stretto ai ragazzi di JLuc Sans abituati a punteggi e gioco differenti, ma i cecinesi hanno saputo arginare, con un gioco rinunciatario, la superioritร tecnica degli avversari.
Formazione: Pilato, Pieretti, Borsi, Colazzo, Viganego, Piacentini, Zecchini, Ascione, Ferrini T., Loria, Candida, Vozza, Troccolo, Arcara Fabiani, Tarantino, Sella, Ferrin A.i, Scagliotti, Bisso Esercitato, Ricci.
Le altre gare si sono svolte in trasferta:
Under 12
Buona la prestazione della Under 12 che si รจ recata sul campo di Scarlino per un concentramento che vedeva in campo le squadre del San Vincenzo, Siena, Piombino e la squadra locale. I ragazzi hanno ceduto solo al Siena squadra piรน dotata fisicamente ed anche tecnicamente 11 a 1, gli altri incontri uno pareggiato 2 a 2 con il San Vincenzo e due vittorie con Piombino (7 a 3) e Scarlino (8 a 0). Buoni i progressi dei ragazzi che danno segni di crescita sia tecnica che caratteriale.
Formazione: Altini, Bacciu, Bastianelli, Bertucci, Calzolari, Chiai, Cilli, DellโOrco, Di Chiara, Di Scala, Diversi, Doti, Ercolani, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Scaffidi, Parrella, Sardi, Testa, Bracci.
Femminile
La squadra femminile si รจ recata a Pisa a ranghi ridotti per le molte assenze, gli infortuni ed alcune indisposizioni hanno fatto sรฌ che la nostra compagine non sia stata allโaltezza delle prestazioni a cui ci ha abituati. Il concentramento vedeva presenti le squadre del Gambassi, Piombino, Lucca, Grosseto e Pisa. La vittoria sul Lucca (7 a 3) veniva seguita da due sconfitte con il Piombino (2 a 8) e con il Gambassi (4 a 10). Niente di grave sappiamo che le nostre ragazze hanno carattere da vendere e si riprenderanno alla grande.
Formazione:Bicecci, Paolini, Dannoli, Galli, Mannocci, Grillo, Fois Ballone, Zini
Under 16
Sul Campo Venturelli di Piombino si รจ svolta la quinta giornata di ritorno del campionato Under 16 per i ragazzi di Loria/Squarci. Il derby del Canale รจ, a tutti i livelli, la partita piรน sentita dai ragazzi che si sono presentati concentrati e motivati. Reduci da una sconfitta casalinga hanno cercato e trovato il riscatto contro lโUnion Rugby Tirreno. Finalmente gli allenatori hanno potuto vedere in campo il lavoro svolto nella settimana. Azioni veloci e corali che hanno subito messo in difficoltร gli avversari, incapaci di arginare le scorribande della trequarti elbana, ben supportata da una mischia sempre presente nelle ruck. Solo nel secondo tempo con gli elbani in 14, a causa di unโespulsione temporanea, i giocatori dellโUnion Tirreno sono riusciti a mettere in difficoltร i nostri, ma appena si รจ tornati in paritร il risultato รจ stato messo al sicuro. Finale 43 a 20 per i nostri colori, ma la soddisfazione piรน che per il punteggio รจ dovuta a quella grinta a quella concentrazione e allโaffiatamento che si sono visti in campo.
Formazione:Castellani, Rossi, Luciani, Bagnato, Kopeinig, Esercitato, Pilato, Casciello, Thanasi, Massei, Giannoni, Cintoi, Neculai, Capocchi, Sodano.