Di recentissima entrata in vigore รจ il cosiddetto Decreto Appropriatezza: la normativa che annuncia il taglio del ticket sanitario per 203 prestazioni mediche ed esami.
Entra quindi in vigore una vigorosa stretta sulle prescrizioni di visite e le 203 prestazioni menzionate per cui in sostanza, รจ possibile fruire del ticket solo dietro specifica prescrizione medica. Contrariamente, prestazioni mediche ed esami dovranno essere interamente pagati dal cittadino. Da una recente indagine, รจ stato accertato che una TAC su 3 non sono risultate necessarie per un costo pari a circa 2,5 miliardi di euro. Sempre nel suddetto decreto, un esame specifico delle 203 prescrizioni di cui si parla, puรฒ essere a carico del sistema sanitario nazionale qualora si faccia ogni 5 anni. Se come si evince dall'indagine, solo un terzo delle visite specialistiche hanno evidenziato delle problematiche anche gravi dei pazienti, in futuro, possiamo avanzare l'ipotesi che questo tipo di prevenzione non esisterร piรน e forse il costo a carico del s.s.n sarร maggiore con circa un terzo della popolazione che per complicanze dovrร essere ricoverato negli ospedali pubblici?