Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pendolare estivo (e non) da Pendolare estivo (e non) pubblicato il 18 Marzo 2016 alle 13:34
Ho deciso: da giugno, invece di venire ogni fine settimana, verrรฒ all'Elba a trovare la famiglia ogni due settimane, mi spiace. Mi sono rotto! Con l'auto, tra benzina,autostrada, parcheggio ci vuole un mutuo, senza contare le code. I treni, sono pochi,sporchi, pieni ed ad orari "strani. Degli autobus meglio non parlarne. I biglietti dei traghetti carissimi (ho pagato anche 24,00 per una tratta).Ho scritto anche alla Moby e non mi hanno risposto sulla seguente domanda ( all'incirca era cosรฌ): sulla nave delle 8,oo circa del sabato mattina ho visto "flotte" di "Venditori ambulanti" (regolari?) che sono entrati sul traghetto senza mostrare ne' l'abbonamento e ne' il biglietto, poi si sdraiano per tutta la nave (i commenti dei turisti non sono stati dei piรน benevoli) mentre chi aveva il biglietto residente gli hanno chiesto il documento, perchรจ? L'aumento della tassa di sbarco รจ stata la goccia che ha fatto travasare il bicchiere. Non sono quei pochi spiccioli a mandarmi in rovina, รจ il sistema. Chi viene ad inquinare il mare elbano con la barca, a pisciare, a cacare dal continente non paga niente. Se avessi dei servizi qualificati allora pagherei volentieri, ma..., via, mi sono scocciato, basta! p.s. per polizia, carabinieri, etc. per combattere l'abusivismo non occorrono grandi mezzi e tanto personale e tempo, basta mettersi al porto alle ore 09,00 e controllare coloro che hanno i borsoni di plastica, vedrete che dopo un paio di settimane l'abusivismo verrร  ridotto almeno del 50%
... Toggle this metabox.