X X poverrannoi
Tu chiedi giustamente quale dovrebbe essere il turista tipo per l'isola d'elba...che domande! Ancora non lo sai? Allora cerco io di tracciarne l'identikit:
1. Deve essere se non proprio ricco almeno abbiente, chi pensa di fare le vacanze limitando la spesa relativa vada altrove!
2. Deve essere disposto a pagare per ogni cosa un prezzo incrementato almeno del 50% e nel contempo accettare come caratteristica immutabile laa carenza di servizi e l'improvvisata parvenza di semiprofessionalitร .
3. Deve essere disposto a farsi maltrattare dagli esercenti, dai portuali, dai nativi in qualsiasi momento e circostanza appaiano a loro opportuni; l'atteggiamento scontroso e spesso scocciato da parte di chi eroga qualsivoglia servizio รจ dovuto alla loro occupazione stressante e faticosa e deve essere considerato come una simpatica peculiaritร .
4. Deve essere consapevole di costituire un bersaglio per i vigili urbani pronti a spuntar fuori con i loro blocchetti e a battezzare le auto parcheggiate sulla strada sopra spiagge per altro distanti da centri urbani; egli deve conoscere la legge e soprattutto approfittare di meravigliosi parcheggi custoditi che esistono presso quasi ogni localitร balneare, dove per pochi euro (dai dieci ai venti) puรฒ lasciare la propria auto; deve evitare anche di fare i conti e di arrivare alla considerazione che, prendendo una multa ogni tre infrazioni per sosta vietata, spenderebbe quanto il costo del parcheggio custodito stesso.
5. Deve assolutamente esimersi da lamentele relative alla carenza di eventi serali e fingere di essere appagato dalla presentazione dell'ultimo libro del fabio Volo di turno (con il quale puรฒ pure fare una foto!).
6. Al ritorno dalle vacanze deve omettere dal racconto per gli amici ogni negativitร , esaltando invece la bellezza del mare dicendo che l'acqua era sempre pulita anche quando i venti forieri portavano verso riva schiuma e plastiche varie, che le meduse non si sono presentate all'appello anche se in realtร si poteva arrivare fino a Capraia camminandoci sopra e la pulizia delle scogliere e delle spiagge veniva eseguita periodicamente (omettendo la durata quinquennale di tali periodi).
7. Deve inoltre non solo non lamentarsi della mancanza di acqua ma anzi esaltarsi e fare con i familiari una ola di ringraziamento alle finestre ogni volta che i rubinetti erogano liquidi piรน o meno avana.
Spero di essere stato esauriente e che la mia definizione sia conforme a quanto auspicato da chi "fa turismo" nell'isola.
un saluto
Rhino