Nei prossimi giorni ci sarร (pare) un nuovo incontro per discutere ancora una volta sulla tassa di sbarco, il grande problema... che affligge lโElba e gli Elbani. Al momento della prima istituzione (circa 1,50โฌ euro a turista) il "tesoretto" pare che ammontava a circa un milione di euro all'anno, per cui con un ipotetico aumento della stessa a 2/2,5โฌ, l'ammontare della stessa potrebbe arrivare a circa il doppio della cifra precedente, e cioรจ 2 milioni di euro all'anno che gioco forza non saranno spesi dai villeggianti sul territorio. Ma non รจ che poi a fine stagione alcuni.. si lamenteranno ancora delle tasse (nazionali e regionali) non piรน sostenibili, e di conseguenza della poca disponibilitร del turista che si reca all'Elba che giร deve affrontare rispetto ad altre localitร turistiche il costo aggiuntivo del traghetto, oltre che a quest'ultima tassa?
PS- Curiositร - Ma i turisti che scendono dalle navi da crociera, devono pagare la tassa di sbarco? Mi auguro di no, ma qualora fosse applicata ancora, non ci dovrebbero essere turisti che scendono sull'Isola per apprezzare le sue bellezze con un costo aggiuntivo, ed altri no, ribadendo ancora che la stessa, qualora ripristinata, debba essere applicata anche ai residenti e i nativi non residenti.