Mario il bagnino da Capoliveri , su Camminando pone questa domanda:
"Ma รจ normale e oggettivamente giusto che la promozione turistica di un territorio debbono pagarla i turisti con la tassa di sbarco, e non le categorie che operano nel settore insieme ai comuni che riscuotono le tasse locali da tutti noi cittadini che direttamente ed indirettamente dipendiamo dall'unica economia, e cioรจ il turismo?".
Assieme ai turisti, balzellati, io voglio aggiungere tutti quei cittadini elbani che non essendo piรน residenti all'Elba, hanno una casa all'Elba, magari ereditata dopo la morte dei genitori e quindi eletti automaticamente al rango di proprietari di seconda casa. Ricordo a coloro che dovrebbero amministrare la cosa pubblica invece di svuotare le tasche ai cittadini non residenti, che questi ultimi giร pagano l'acqua a piรน di quattro euro al mc (piรน di duecento euro per meno di 50mc), piรน di mille di euro di IMU, l'ira di Dio per la spazzatura che non producono. Io vi rinchiuderei in una stanza e non vi farei piรน uscire da li finchรจ non vi siete messi d'accordo su come gestire al meglio le risorse Elbane, che sono una miniera d'oro, facendo pagare a chi ci guadagna col turismo e non a chi da questo ha solo disagi. Si faccia presente che i nostri operatoiri turistici, dichiarano al fisco entrate che vanno, in media, dai 7mila ai 12mila Euro annue, meno cioรจ di un aiuto manovale. Se questo รจ vero, vuol dire che l'Elba pensi di fare qualcosa di diverso che il turismo, se รจ falso, li si facciano pagare, arretrati compresi, ma che si smetta di fregare soldi alle persone perbene perchรจ ne hanno le pa@le piene e prima o poi si rigirano.
Elbano di Fori