Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 1 Marzo 2016 alle 9:42
[COLOR=darkred][SIZE=5] CENTRO STORICO FRA SOGNI E BISOGNI [/SIZE] [/COLOR] In queste ultime settimane ritorna allโ€™onore delle cronache il Centro Storico della nostra Portoferraio e gli annosi disagi che sta vivendo. Mi avvalgo della vecchia esperienza quarantennale vissuta e combattuta proprio nella piazzetta Civica, davanti al Comune, quella che era il fulcro del paese. Ricorderรฒ particolari giร  citati piรน volte dal 1970 in poi, non pensando davvero che repetita iuvant, in questo caso. Erano quegli gli anni che vedevano il Paese brulicare di presenze, quotidianamente centinaia e centinaia di persone, era questo un Centro Servizi in piena regola, cโ€™era tutto. Non farรฒ ora il lungo elenco di quanto fu trasferito fuori le mura, in alcuni casi inevitabilmente, altri no. Nessuno si รจ mai posta la domanda di come compensare tale svilimento, pur protrattosi per tanti anni a seguito di una politica colpevole e cieca, ciรฒ non ostante le proteste delle categorie. Solo per fare degli esempi si pensi a tutte le scuole, lโ€™ospedale, il mercato ambulante, due cinema. Sarebbe utile continuare lโ€™elenco perchรฉ i quarantenni di oggi non hanno vissuto quei tempi e non sanno che il Centro Storico non รจ sempre stato cosรฌ povero. Oggi non vi si trova un barbiere, un giornale, รจ piรน facile indovinare ciรฒ che non cโ€™รจ che quello che vi si trova. E lโ€™ufficio Postale?. In via Manganaro, il servizio consegna raccomandate? in Albereto. Ricordo le assemblee dei vecchi partiti politici, erano capaci di smuovere persone dalle campagne. Oggi tutto questo รจ solo un sogno. Quindi, per quale strano motivo un Portoferraiese di Bagnaia, Magazzini, Biodola, Bivio Boni dovrebbe lasciare i propri lidi per scendere nel Centro Storico? Le due banche che ancora fortunatamente vi si trovano, hanno lasciato spazio ad altre piรน accessibili fuori le Mura. Insistono ancora poche storiche e qualificanti attivitร , ma ci sono da 40/60 anni, sono conosciute ed hanno clienti in tutta lโ€™Elba, sono da considerarsi una piccola fortuna, finche ci saranno. Le altre no, pur armate di buona volontร , hanno difficoltร  ad entrare nel mercato, la promozione costa e lโ€™esperienza insegna che resistere รจ difficile, le probabilitร  di cessazioni sono elevate. Tante premesse per sottolineare, invece, che siamo noi portoferraiesi ad avere disertato, necessariamente, il Centro Storico. Non sono certamente i Musei, le Chiese e le Fortezze Medicee ad interessarci. Creare opportunitร  di richiamo per i tanti turisti estivi รจ giusto, ma รจ vitale ripopolare il Centro con noi portoferraiesi, perchรฉ otto o nove mesi di inattivitร  sono lunghi. Ed anche vedere tanti negozi chiusi per abbandono, o per tutto il periodo invernale, รจ altrettanto dannoso e deprimente. Sarebbe opportuno riprogettare un ritorno di servizi in Centro Storico, quali? Non sta a me elencali, ma ce ne sono. Cosรฌ da richiamare presenze e tentando di contenere anche i continui trasferimenti delle poche famiglie rimaste. Se questo รจ possibile, come io credo, con il passare del tempo, perchรฉ nessuno fa miracoli, vedremo riaprire qualche attivitร . Il Comune potrebbe concedere qualche temporale agevolazione, ad esempio sul suolo pubblico, sulla pubblicitร  od altro. Il paese riprenderebbe vita e anche il modus degli attuali commercianti cambierebbe: nuovi arredi, tende e colori concordati con il Comune, luci accese, sempre anche in inverno. Si porrebbe ancor piรน il problema della viabilitร , dei parcheggi, ma questo รจ un altro aspetto, che richiederebbe idee e progetti mai affrontati, magari anche con un contributo di idee dei cittadini e degli operatori comunque interessati. Sergio Bicecci 1 marzo 2016
... Toggle this metabox.