Ecco il primo!
Indagine su rapporti con societร svizzere.
Il 24 ottobre 1979 Silvio Berlusconi riceve la visita di tre ufficiali della Guardia di Finanza nella sede dell'Edilnord Cantieri Residenziali. Sostiene di essere "un semplice consulente esterno" addetto "alla progettazione di Milano 2". In realtร รจ il proprietario unico della societร , intestata a Umberto Previti. I militari chiudono l'ispezione, sebbene abbiano riscontrato piรน di un'anomalia nei rapporti con misteriosi soci svizzeri. I tre finanzieri fanno carriera: si chiamano Massimo Maria Berruti, Salvatore Gallo e Alberto Corrado. Berruti, il capo-pattuglia, lascia le Fiamme Gialle pochi mesi dopo per andare a lavorare alla Fininvest, come avvocato d'affari. Arrestato nel 1985 per lo scandalo Icomec (e poi assolto), torna in carcere nel 1994 insieme a Corrado per i depistaggi nell'inchiesta sulle mazzette alla Guardia di Finanza. In seguito viene eletto deputato di Forza Italia e del PdL e condannato in via definitiva a 8 mesi di reclusione per favoreggiamento. Gallo e Berlusconi risultano iscritti alla loggia P2.
