Mar. Mag 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Febbraio 2016 alle 8:39
[COLOR=darkred][SIZE=4] ABBIAMO TUTTE QUESTE CRITICITA’ O CE LO FANNO CREDERE? [/SIZE] [/COLOR] Io penso che tutte le criticità che ci somministrano quotidianamente hanno lo scopo di distogliere l’attenzione dai veri due problemi che tormentano l’Elba quali i trasporti marittimi e la sanità che se venissero analizzati dalla gente in tutta la loro drammaticità, si scatenerebbe una protesta civile pari, se non più robusta come toni e partecipazione, di quelle del 2011 e 2012 dove gli Elbani si sono riconosciuti un popolo con pari diritti e dignità di chi vive in continente. Si assiste a grandi liti sulla promozione turistica dell’Elba al punto che il sindaco della città più penalizzata è stato definito “Inadeguato” a parlare di turismo quando poi al “BIT 16” non si trova traccia della nostra Isola anzi, la Maremma sponsorizza le sue coste con le foto delle spiagge Elbane. Mentre si investono centinaia di migliaia di euro reperiti dalla tassa di sbarco, non è mai passato uno spot dell’Elba sulle televisioni nazionali quali veri mezzi di comunicazione e di pubblicità. Per fortuna che all’estero abbiamo l’Associazione Albergatori che promuove la nostra isola non solo come turismo ma anche come cultura e come terra di grandi tradizioni enogastronomiche. Si contesta la Port Authority anche per il mare mosso che ha lasciato a terra centinaia di persone senza assistenza ma non si contesta la vera responsabile, la Compagnia di navigazione che ha il preciso dovere di garantire il rientro a casa delle persone a qualsiasi condizione del mare così come lo garantivano i vecchi battelli, non senza difficoltà, in servizio nei decenni scorsi. Lì, con i Sindaci in testa , si doveva organizzare una manifestazione di protesta davanti alla sede della Moby quale unica responsabile e non permettere che un fermo analogo si ripetesse qualche giorno dopo. Nella sanità è un continuo via vai di Amministratori e Consiglieri Regionali, Commissari, Direttori Generali, Primari a scavalco e ognuno di loro, a loro modo, ci imbottisce di probabili soluzioni, di inverosimili promesse e di “Balle galattiche” mentre la nostra sanità subisce duri colpi come il fermo per parecchi giorni della TAC proprio quando imperversava il maltempo. “Balle come la scuola di infermieri sull’Elba e come il regalo di Carnevale per la messa in funzione dei due ascensori esterni. Sappiamo tutti che a carnevale non si fanno regali, ma solo scherzi e nella sanità gli scherzi sono di cattivo gusto. E’ un’illusione continuare a credere di poter avere un ospedale funzionale e autonomo quando già è difficile trovare un medico per la medicina o un pediatra disposti a trasferirsi all’Elba alle condizioni che l’Azienda sanitaria propone. Sono un dato di fatto gli accordi presi dalla “Triade Sindacale” di Piombino e l’Azienda Sanitaria che dimostrano che il nostro destino sanitario sia economicamente, sia di risorse di rete sarà deciso in aprile a un tavolo, dove l’Elba non è stata chiamata. Chiediamo con forza e se necessario lottando, per avere sul territorio due ambulanze periferiche con medico a bordo e facciamo sentire sempre più forte la nostra voce per avere un degno e appropriato Pronto Soccorso con una camera iperbarica dove si possano eseguire le molte terapie per le quali ora si va in continente. Non stanchiamoci di chiedere una emergenza urgenza d’eccellenza che ci possa garantire un pediatra, un ortopedico e un chirurgo 24 ore su 24 che insieme agli anestesisti presenti possano garantire una adeguata preparazione e stabilizzazione per essere trasferiti in sicurezza in ospedali più attrezzati. Però quando si può, si deve anche intervenire qui nel nostro ospedale. Alla signora di 92 anni si poteva evitare il doloroso trasferimento per una frattura che i nostri ortopedici eseguono con ottimi risultati. Trovare difficoltà e criticità dove forse non è opportuno, serve solo per non affrontare la realtà e vivere il proprio mandato nell’indifferenza tanto poi verrà un altro al posto mio. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.