[COLOR=darkred][SIZE=4] PERCHE' NON ASCOLTARE LE VOCI DEI CITTADINI ? [/SIZE] [/COLOR]
Riepilogando sul Punteruolo Rosso.
Non รจ giusto che il Comune di Portoferraio compia grossi sacrifici economici per una emergenza che nella specifica realtร , non puรฒ affrontare. Quindi sforzo e spesa di denaro Pubblico inutile, senza poter garantire soluzioni accettabili visto che i metodi non sono certamente idonei e che quindi rendono impossibile debellare questo coleottero.
Infatti le palme โ infettate โ, vengono lasciate nonostante lโ evidente decadimento della pianta stessa, per un lungo periodo in quelle condizioni permettendo alle larve di superare il periodo โ larvale โ per poi divenire insetti adulti. In pratica si interviene per il relativo e dispendioso taglio, quando i coleotteri hanno avuto il tempo per poter lasciare la pianta e ricominciare il ciclo nuovamente. Basti pensare che una singola coppia, puรฒ originare nellโ arco di 4 generazioni oltre 50 milioni di esemplari. I dati parlano chiaro, se non si attuano interventi veramente massicci e decisi, Portoferraio e progressivamente tutto il territorio Elbano andranno incontro a danni incalcolabili e non solo sotto lโaspetto economico. Difatti, guardate per esempio la foto dei Giardini delle Ghiaie, con maestria, sono riusciti a trasformare questo ambiente in un set cinematografico per fare la pubblicitร ai โ preservativi โ. Vogliamo che questo sia il panoramico futuro di Portoferraio o dellโElba ??.
Oltre questi danni non certo voluti dal Comune di Portoferraio, ci sono i privati Cittadini che hanno nel proprio giardino piante infette. Non potendo adempire al costoso protocollo che la Leggei mpone, le palme ( giustamente ) vengono tagliate e abbandonate nei fossi, in prossimitร dei cassonetti dellโimmondizia etcc., quindi tonnellate di relitti di palma distribuiti ovunque con i relativi ed evidenti danneggiamenti. E siamo solo allโ inizio.
Eโ stato istituito anche un Congresso per discutere di questa problematica, con il risultato finale che ci vogliono i soldi ( ma pensa un pรฒ) . Ora come consolidata consuetudine per ogni questione si fa un Congresso, รจ divenuta una moda, ma รจ bene chiarire che per riempire la pancia ci vuole un bel pรฒ di โ bomboloniโ altro che i discorsi.
Pertanto per affrontare il prolificarsi di questi insetti in maniera pratica e dai costi contenuti, propongo in primis al Comune di Portoferraio, la costituzione di una squadra di operai formata con la collaborazione di operai dei restanti Comuni dellโIsola visto che anche Loro essendo sulla stessa barca, devono contribuire. Acquistare ulteriori attrezzature come il trinciatore che ha dei costi contenuti e allโ occorrenza puรฒ essere prestato ad un altro Comune richiedente. Con una squadra ben affiatata, si puรฒ per esempio iniziare dai Giardini delle Ghiaie e rimuovere senza preamboli visto che รจ emergenza, tutte le palme, evitando cosรฌ gli indecorosi e antiestetici spettacoli e riducendo i tanti pericoli che queste palme generano. Visto lโimportanza della questione, se qualcuno avesse idee migliori ma perรฒ corredate con i relativi prezzi, si appresti a farsi avanti, solo con adeguati scambi di idee possiamo affrontare e evitare ulteriori sacrifici al Comune di Portoferraio e agli stessi Abitanti.
Giancarlo Amore