Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 7:33
[COLOR=green][SIZE=5] "LA CHIUSA" UNA TENUTA RICCA DI MEMORIE STORICHE E DI PIANTE MONUMENTALI [/SIZE] [/COLOR] Anche per questa settimana Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba ha deciso di stupirci portandoci in visita alla tenuta della Chiusa in localitร  Magazzini di Portoferraio , una tenuta che si racconta abbia ospitato il Bonaparte in un paio di occasioni , una prima volta al suo arrivo quando ancora era in attesa di ricevere gli onori dalla cittร  di Cosmopoli, ed una seconda dopo una battuta di caccia al Fabbrello , vale la pena ricordare anche come nel 1815 vi soggiornarono i ministri della Santa Alleanza , incaricati di restituire ai Lorena il Granducato di Toscana. Una villa storica che racchiude entro la sua recinzione muraria ( da cui il nome che divenne dall'originaria "la casa" alla piรน significativa โ€œLa Chiusaโ€ ) una delle piรน antiche realtร  vitivinicole elbane. Ma non solo pregiati vitigni in questa favolosa tenuta ma anche, come ci spiega Carlo Gasparri, alberi monumentali come il gigantesco Eucalipto , e lunghi filari di ulivi centenari che molti anni fa presero dimora al posto di una fila di vecchi mandorli . Insomma un altro piccolo paradiso che Carlo Gasparri ha voluto visitare per arricchire la conoscenza di chi nonostante tutto ignora distrattamente i grandi tesori che questa isola meravigliosa racchiude e che molte persone amanti dell'ambiente mantiene con passione ed amore. Ma lasciamo il racconto al nostro instancabile anfitrione che meglio della mia penna saprร  raccontare la storia di questa tenutaโ€ฆ. cliccate sul Link eโ€ฆ.BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=1O4O35T9e6o[/URL]
... Toggle this metabox.