Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CONTINUITA' TERRITORIALE da CONTINUITA' TERRITORIALE pubblicato il 12 Febbraio 2016 alle 11:04
DUE PESI E 2 MISURE Qualche sindaco, potrebbe spiegare perchรจ ai residenti elbani, vengono fatti pagare 6,50 euro di tassa di imbarco comunale (al comune di Campo nell'Elba) e circa 4 euro di tassa aeroportuale, (tariffario del 2011) per potersi imbarcare per Pisa o Firenze, destinazioni considerate in continuitร  territoriale? Se non ci fossero queste odiose tasse locali il volo per Pisa costerebbe solo 39 euro e quello per Firenze 42 euro. Con questi prezzi si incentiverebbero gli elbani a usare questo mezzo e a far crescere la compagnia aerea che gestisce questi collegamenti. I residenti che usufruiscono dei collegamenti marittimi sono esentati sia dalla tassa di imbarco/sbarco che dalle tasse portuali. Che differenza c'รจ se lascio l'isola con la nave o l'aereo? Perchรจ i vari politici locali si comportano come cani affamati intorno all'osso? A rimetterci sono solo e sopratutto gli elbani. (A chi interessa le tasse locali sono visibili sul sito dell'aeroporto al seguente link; ) [URL]http://www.elbaisland-airport.it/assets/Tariffe-Aviazione-Generale-e-Commerciale-1%C2%B0giugno2011.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.