Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Unioni, diritti e Costituzione da Unioni, diritti e Costituzione pubblicato il 11 Febbraio 2016 alle 8:00
Gli articoli 29 e 30 della Costituzione Art 29-La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come societร  naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio รจ ordinato sullโ€™eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dellโ€™unitร  familiare. ART. 30- รˆ dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacitร  dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternitร . PS- Come si puรฒ evincere, nei suddetti articoli si parla di famiglia e di coniugi, senza nessun riferimento ad unioni tra donna e uomo, per cui mi auguro che il nostro paese possa al piรน presto allinearsi agli altri paesi che giร  da anni hanno legiferato su questo importante tema, in linea con quello che chiaramente รจ scritto nella Costituzione Italiana.
... Toggle this metabox.