[COLOR=darkblue][SIZE=4]MARE MOSSO AL PARCO PER LE GUIDE AMBIENTALI [/SIZE] [/COLOR]
La questione del bando per le guide ambientali del Parco dellโArcipelago toscano finisce sui banchi del consiglio regionale. Ieri, nel corso di una conferenza stampa, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, ha difeso il ruolo della Regione: ยซla legge regionale non รจ un optional; da venti anni la guida ambientale รจ disciplinata da legge regionale e su questo non si puรฒ assolutamente transigereยป.
Da qui ยซil caso di scuola del bando del Parco dellโElbaยป, come lo ha definito il presidente, per sottolineare la necessitร , anche per le guide Parco, di attenersi alla normativa regionale e non a leggi nazionali. ยซCi sono circa 3mila guide ambientali che accompagnano alla scoperta del patrimonio naturalistico della nostra Toscana e siamo chiamati a difendere questo sistema โ ha sottolineato โ Come presidente investirรฒ di tale questione il collegio di garanzia statutaria e difenderรฒ il rispetto delle norme del nostro ordinamento, perchรฉ รจ necessario dare subito lo stopยป, ha concluso Giani, dando la parola ad Alberto Calamai, guida ambientale europea e ad Alice Colli, presidente dellโassociazione guide ambientali toscane. ยซLe guide ambientali sono professionisti oramai riconosciuti, che operano da anni e con competenza, accompagnando gruppi e singoli in escursioni in ambienti naturali โ hanno spiegato - . Le Guide ambientali ritengono fondamentale essere informate e formate da chi gestisce i Parchi, nazionali o regionali, o le aree protette, e invitano non solo il Parco dellโArcipelago ma tutti gli enti citati a indire seminari di formazione periodici per le guide che desiderino recarsi, per lavoro, nel Parco, piuttosto che effettuare una-tantum selezioni per la formazione di Guide Parcoยป.