Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 4 Febbraio 2016 alle 11:08
Riscontro messaggio 77525 " minimo di daltonโ€ I dati di base del mio progetto di massima โ€œUn serbatoio per l'Isola d'Elba visibile cliccando [URL]http://goo.gl/NXC2uN[/URL] oppure [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] , dati che a sjuo tempo avevo confrontato con l'analogo progetto molto vicino al mio per l'Isola d'Elba redatto dal prof. Megale dell'Universitร  di Pisa sono i seguenti: - bacino imbrifero sotteso : circa mq 40.000.000 - altezza minima di pioggia annua prevedibile: mm 500 - volume minimo d'acqua di pioggia annua totale: mc 20.000.000 suddiviso come segue: volume pioggia disperso per evaporazione e traspirazione 58%: mc 11.600.000 volume deflussi superficiali 29%: mc 5.800.000 volume deflussi sotterranei 13%: mc 2.600.000 Totale: mc 20.000.000 Si noti come anche il Prof Megale partiva da una piovositร  minima di 500 mm / anno e quindi ben inferiore ai minimi giร  riscontrati e pertanto cautelativi. Si tratta comunque di dati di larga massima da ricalcolare in sede di eventuale progettazione definitiva ma pur sempre dati cautelativi
... Toggle this metabox.