Leggo su Elba report un interessante scambio di notizie in merito agli alberi e si parla di pini . Anch'io sto dalla parte degli alberi ma anch'io sono della opinione che a volte le scelte sono scellerate e figlie di una ignoranza specifica. All'Elba hanno messo a dimora pini da tutte le parti , in aderenza alle strade dove gli aghi di pino cadendo rendono l'asfalto sdrucciolevole , tappano gli scarichi e spesso fanno cadere le persone senza dimenticare che le pigne cadendo sulle auto in transito, spaventando gli autisti, possono provocare incidenti stradali. I pini , sempre loro, sembrano indistruttibili, poi un bel giorno arriva il vento e collassano di colpo, come รจ accaduto, uccidendo delle persone . Sempre i pini, non essendo autoctoni dell'Elba e quindi privi di difese naturali, sono aggrediti dalla processionaria , vermi molto pericolosi anche per le persone . Ancora i pini oltre che lungo le strade li hanno messi da tutte le parti per emulazione e ora impestano i giardini con gli aghi, tappano pluviali e canale di case vicine creando danni anche molto elevati per allagamenti di abitazioni e qualcuno ha ricordato che se anche messi a dimora oltre i 3 metri del CC ,la Cassazione e il CC stesso hanno precisato che il proprietario รจ sempre e comunque RESPONSABILE dei danni arrecati e deve rifondere i danni . Insomma questi alberi devono essere molto curati, potati e magari sostituiti con altri piรน idonei , ce ne sono moltissimi, rispettando il carattere autoctono dell'isola.