Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
turista da turista pubblicato il 30 Gennaio 2016 alle 18:18
non me ne frega niente di pagare il contributo di sbarco anche se รจ una spesa che si va ad aggiungere al costoso onere del traghetto purchรฉ siano garantiti i seguenti punti : !) acqua di mare sicuramente balneabile da dimostrarsi con certificati arpat continui ,aggiornati e resi pubblici ; 2) presenza di impianti di depurazione dei reflui con indicazione della loro dislocazione , del tipo di principio adottato per il trattamento e precisati gli addetti tecnici per la loro gestione ; 3) acqua del rubinetto sicuramente potabile ; 4) parcheggi pubblici liberi o a pagamento non a giornate intere con tariffe mostruose ma orarie e allineate ai prezzi di mercato ; 5) ospedale efficiente e sicuro con presenza di medici per fronteggiare emergenze e non con neo laureati ( specie in estate ) che sanno appena fare una iniezione intramuscolare ; 6) pulizia ed igiene di are private ora in stato di abbandono o utilizzate come discariche in bella vista a tutti ( ma non ai vigili urbani ) ; 7)sentieri puliti e ben segnalati ; 8) punti blu disciplinati in modo che non possano invadere gli spazi da lasciare liberi ai cittadini ; 9) blocco del noleggio di gommoni inquinanti , rumorosi e pericolosi ; 10) sanzioni a natante che non rispettano le distanze di legge da spiagge e scogliere. Allora pagherรฒ senza protestare il contributo di sbarco e naturalmente esigo una protezione armata contro eventuali attacchi dell'ISIS come letto in giro ai traghetti . ๐Ÿ˜Ž
... Toggle this metabox.