Caro lei conosco molto bene le storie elbane e di come i vecchi si sono costruiti fortune edificando , trasformando pollai e fienili in ville insomma buttandosi sul mattone , sport purtroppo ancora oggi praticato . Occorre perรฒ fare dei distinguo ; una volta il mattone era redditizio, si affittava in nero appartamenti e ville arredate con mobili da 4 soldi , tanto il turista pagava, ma oggi non solo il turista รจ piรน esigente e vuole le comoditร , ci sono i concorrenti che offrono di meglio a costi inferiori e infine , se il turismo langue spaventato dai costi dei traghetti , dalle tasse di sbarco o di soggiorno e dalle spese alberghiere , gli immobili vuoti e poco sfruttati non solo non rendono piรน , ma coperti di tasse diventano improduttivi. Ora ilo terrorismo ha dato una mano all'Elba..speriamo che non succeda mai niente qui soprattutto ai traghetti (l'isis sta armando flotte per attaccare le navi... si legge sula stampa ) ma le cose sono destinate a cambiare. Il turismo tornerร nei posti a costi minori e con acque pulite , i proprietari seconde case proveranno a vendere o terranno le case chiuse in modo da non pagare tari assurde e si troverร un nuovo equilibrio , gli elbani saranno costretti a vendere a basso coso ai russi, ai cinesi , agli arabi i loro imperi e chissร se solo allora capiranno che hanno sbagliato tutto verso il turismo nostrano quello che ora detestano a partire dai loro sindaci mediocri e poco attenti....cosรฌ รจ se vi pare.....