[COLOR=darkred][SIZE=5] LE GHIAIE....LUCE SI ..LUCE NO [/SIZE] [/COLOR]
Dopo lโaccensione del nuovo impianto di illuminazione a servizio del lungomare delle Ghiaie, si รจ dato vita ad un dibatto, al quale sento il dovere di partecipare quale funzionario responsabile dei rapporti con la Soc. Enel Sole, a cui รจ stata affidata la gestione del servizio di pubblica illuminazione.
Gli interventi che lโAmministrazione di Portoferraio insieme ad Enel Sole, ha eseguito in questi ultimi due anni sono stati volti a efficientare tutti gli impianti di illuminazione pubblica, eliminando tutte le vecchie sorgenti al mercurio e gli apparecchi non cut-off che generavano inquinamento luminoso per rispettare la Legge regionale Toscana n. 39 del 2005.
A seguito degli interventi sono stati installati n. 892 apparecchi a LED e su altri n. 540 apparecchi si รจ intervenuti efficientando gli stessi mediante la loro sostituzione o il relamping con lampade ai vapori di sodio e lampade agli ioduri metallici di ultima generazione e installando allโinterno di ciascun apparecchio dei dispositivi per la regolazione del flusso luminoso.
Gli apparecchi a LED installati hanno tutti una temperatura di Colore pari a 4.000ยฐK, che รจ quella cosรฌ detta naturale.
In molte strade lโintervento, ha consentito la diminuzione dei corpi illuminanti presenti, rimuovendo cosรฌ apparati sovradimensionati, andando ad eliminare ogni forma di inquinamento luminoso e ottenendo dei risparmi energetici anche del 70%.
Nel complesso lโintervento ha portato questi benefici:
La potenza installata (solo negli apparecchi sostituiti) era pari a 229 Kw oggi ne abbiamo 120 di Kw, risparmiando 109 Kw pari al - 48%.
Lโenergia assorbita (apparecchi sostituiti) era pari a 1.009.922 kW h/anno, oggi i nuovi apparecchi assorbono 448.984 kW h/anno consentendo un risparmio di 560.938 kW h/ anno che equivale a un โ56%.
In termini ambientali sono state risparmiate 105 Tonnellate Equivalenti di Petrolio lโanno e sono state ridotte emissioni di CO2 per 415 Tonnellate anno.
Ma veniamo allโintervento alle Ghiaie, gli apparecchi utilizzati rispettano in pieno la legge Regionale sullโinquinamento luminoso, quindi apparecchiature a norma che non provocano nessun danno, specialmente dal punto di vista ambientale.
Nella progettazione dellโimpianto sono state esaminate alcune valutazioni;
Per prima cosa la sicurezza della zona, il lungomare delle Ghiaie , a causa di una serie di attivitร non garantiva piรน una certa tranquillitร , spesso i bivacchi notturni hanno causato rottura di bottiglie sulla spiaggia e a volte i bagnanti si sono imbattuti in spiacevoli sorprese.
E poi quella in termini turistici, cercando di valorizzare la passeggiata, mettendo in risalto il fascino della spiaggia e la sua composizione, sicuramente unโattrattiva specie nei mesi estivi, divenendo in qualche modo un luogo di aggregazione e di ritrovo e sicuro in particolare per i piรน giovani e poi se qualche ardimentoso decide di fare un tuffo notturno, migliorare complessivamente le condizioni di sicurezza.
A mio parere, siamo riusciti ad assolvere alle problematiche che ci eravamo posti, poi cโรจ chi non condivide, ma questa รจ una fortuna, lโomologazione non รจ una bella cosa.
Ho letto tra le righe in uno degli interventi , che quel cono di luce che lambisce la battigia possa minacciare o disturbare lโhabitat di alcune diversitร biologiche. Sinceramente in fase esecutiva, lโilluminazione della battigia รจ stata una scelta per la valorizzazione di un patrimonio ambientale di Portoferraio, comunque se abbiamo sbagliato, cโรจ sicuramente il modo di correggere.
Geom. Dante Leonardi